
CASAL DI PRINCIPE- In questi giorni è stata aperta agli alunni la palestra dell’Istituto Comprensivo Don Diana di Casal di Principe. Esprimo grande soddisfazione per l’impegno che è stato profuso dall’Amministrazione comunale e dai Dirigenti scolastici che si sono avvicendati negli ultimi anni nel realizzare gli interventi necessari per renderla fruibile ai ragazzi – spiega Elisabetta Corvino – Sento tuttavia il dovere di prendere a cuore anche la situazione della palestra dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo: un gioiello nella polvere! Ho ricevuto insistenti pressioni dai genitori della platea scolastica della scuola per il ritardo nell’apertura di questa strutta che è stata ultimata nel maggio scorso e per la quale è stato anche effettuato il sopralluogo da parte dei tecnici competenti dell’Uffici comunali, ma che nonostante tutto rimane chiusa per piccoli cavilli burocratici. I genitori hanno espresso grande rammarico dal momento che i ragazzi vivono il disagio di fare attività motoria in un cortile pericolosissimo pur avendo una splendida palestra mai utilizzata. Il ritardo è tanto più grave poiché che la palestra è dotata di pannelli fotovoltaici che potrebbero fruttare delle entrate per l’ente. Dunque niente attività motoria per gli studenti e niente soldi per il Comune! Per aprire la palestra occorrono piccolissimi accorgimenti da parte del Comune che si possono realizzare in una giornata e così pure per attivare i pannelli solari per i quali è sufficiente una semplice pratica Enel gas da parte per usufruire di 18 Kw di energia elettrica. Invito pertanto l’amministrazione comunale ad intervenire tempestivamente per non lasciare inutilizzata questa bellissima struttura, per non vanificare gli sforzi fatti per intercettare ed ottenere i finanziamenti europei senza intaccare le casse comunali e per garantire agli alunni dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo il pieno diritto a svolgere le attività di scienze motorie in una palestra come avviene in tutte le scuole d’Italia!
Articoli simili: