
ROMA- Saranno presentati da Fastweb e ministero dell’Interno al Salone della Giustizia, a Roma, giovedì 17 maggio, i nuovi dispositivi anti-stalker. L’intesa tra il gruppo telefonico e il ministero degli interni serve a dare sostegno a tutte le persone che sono vittime di stalking. I nuovi braccialetti avranno un costo inferiore a quelli attuali e si aggirano introno alle 200 euro. Uno dei vantaggi previsti dal nuovo software sarà proprio quello di gestire in maniera più efficace gli stalker.
Questa tecnologia è già attiva in spagna ed ha portato alla diminuzione dei femminicidi del 33%. Il nuovo dispositivo sarà una protezione a distanza per la persona. Infatti il dispositivo riuscirà a monitorare tutti gli spostamenti del “disturbatore”, in contemporanea avviserà in tempo reale la vittima dell’eventuale presenza ravvicinata dell’aggressore, mediante uno speciale dispositivo in dotazione alla persona “stalkerizzata”. L’allarme sarà ricevuto dal centro di monitoraggio, dalla questura e dai tecnici di Fastweb. A questo punto la centrale può mettersi in contatto con l’indagato per verificare se stia progettando un’aggressione mentre la vittima può contattare le forze dell’ordine in qualsiasi momento.
Ma sono tanti altri i vantaggi del nuovo braccialetto, e verrà usato anche per la violazione dei domiciliari e il Daspo non rispettato. Questo sistema facilità gli arresti domiciliari poiché il soggetto può essere monitorato con più precisione rispetto ai sistemi attuali. Per quanto riguarda la privacy, Fastweb assicura che tutte le attuali norme relative alla tutela della privacy saranno rispettate.
Articoli simili: