
BARI-La Polizia di Stato di Bari ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti degli autori di una serie di furti e rapine commessi in autostrada, anche a danno di autotrasportatori. Cinque i furti accertati e sei quelli tentati dai 9 componenti di un’associazione a delinquere, tutti andriesi e con precedenti di polizia, che tra il mese di aprile e maggio di quest’anno hanno colpito gli autotrasportatori che passavano la notte nelle aree di servizio del tratto pugliese delle autostrade a 14 e a 16. Sette i componenti del gruppo condotti in carcere, due quelli ai domiciliari, mentre altre 2 persone sono indagate in stato di liberta’; le indagini della Sottosezione Polizia Autostradale di Bari sono partite da alcune rapine e furti con scasso commessi nei mesi di dicembre 2014 e gennaio di quest’anno alle casse automatiche dei caselli autostradali di Bitonto, Cerignola est ed ovest, Canosa di Puglia e Molfetta. Nel corso dell’attività è stata anche accertata la commissione di 5 furti e di 6 tentati furti ai danni di autotrasportatori i cui mezzi pesanti erano parcheggiati di notte nelle aree di servizio autostradali di canne ovest (Canosa di Puglia – BAT), Saline ovest (Cerignola -FG), Ofanto est (Cerignola – FG), Murge sud (Bari), tra i mesi di aprile e maggio di quest’anno. Sono stati inoltre sventati altre furti in fase di preparazione. Il bottino, merce di varia natura ma con particolare prevalenza di prodotti ittici, veniva prelevato dai mezzi attraverso il taglio dei teloni.
Articoli simili:
Nessuna risposta to “Bari, rapine in autostrada, sette arrestati”
30/10/2013
Baby prostitute a Roma, indagati i clienti facoltosi - QuotidianoItalia.it[…] ROMA- Giusta operazione quella di indagare i clienti facoltosi che hanno avuto rapporti sessuali con le due minorenni coinvolte nello scandalo prostituzione minorile. Finora sono stati denunciati cinque clienti, colti in flagranza: tra i 30 e i 35 anni, tutti hanno detto di non sapere che le ragazzine fossero minorenni. Tutti e cinque, già identificati,- sono indagati per prostituzione minorile. Alcuni professionisti o commercianti, comunque ricchi e senza scrupoli che potevano pagare un incontro con una ragazzina di 14 anni fino a 500 euro e offrire 5000 euro per un week end. i facoltosi clienti Incontravano le due ragazzine nell’appartamento ai Parioli ma anche in altre case: è stato accertato che gli incontri nell’appartamento dei Parioli avvenivano da due settimane mentre prima erano stati usati altri appartamenti in altre zone per depistare qualsiasi sospetto intorno a ciò che avveniva. La legge punisce con la reclusione da 1 a 6 anni coloro che hanno rapporti sessuali con minori in cambio di soldi o di utilità, speriamo che buttano la chiave, perché non è pensabile che un adulto faccia sesso con una ragazzina (Leggi qui). […]