
PARETE-La polisportiva Basket Parete, tassello dopo tassello, sta realizzando un mosaico meraviglioso nella cittadina paretana. Aumentano sempre di più gli iscritti e coloro che praticano questo affascinante sport. Tra il mini basket, gli under 14-16-18, si registrano più di ottanta iscrizioni, più i ragazzi che compongono la squadra del campionato di serie D regionale. Questi dati positivi si devono al costante impegno e alla serietà di una valente società, composta dal presidente, Falco, e da altri membri, come Pezone, Pedata, Di Gaetano, Picone, Dell’Aversana e Ferrara, nonché agli sponsor, che, sin dal principio, hanno sempre appoggiato la squadra.
Quanto al settore giovanile, ormai sono tante le famiglie che, con estrema fiducia, contribuiscono a far aumentare le iscrizioni al mini basket, gestito da Carmine Pezone, che comprende bambini dai 5 ai 10 anni.
Novità per gli under 14: possente presenza del basket campano, il signor Luigi Cozzolino, che, oltre ad essere allenatore (secondo) della serie D, sarà anche allenatore dell’under 14 e supervisore dell’intero movimento giovanile del Basket Parete.
Quanto agli under 18, i ragazzi svolgono il campionato regionale, guidati da Macchione e Di Gaetano. Dotati di tenacia e bravura, alcuni di essi faranno parte della prima squadra. Quest’ultima, dotata di una rosa compatta e determinata, punta ai vertici con Carbone, Di Febbraio, D’Angelo, Palma, Brillante, Pedata e tanti altri talenti, i quali ricevono graditissimi e costruttivi complimenti. Naturalmente, il presidente Falco è orgoglioso di questi grandi successi.
Per motivi logistici, quest’anno, per la prima volta, gli allenamenti si terranno a Villa Literno, perché i ragazzi sono numerosi e la preparazione deve essere continuativa se si intendono raggiungere risultati di volta in volta migliori, evitando in tal modo di sovrapporsi nella tendostruttura di Parete con altre società sportive. Infine, protagonista indiscusso è il pubblico paretano, che sostiene caldamente i ragazzi e ha raggiunto le oltre duecento unità.
Alcune componenti della società, come Pezone, Sgueglia, Macchione, cercano di completare la loro formazione a trecentosessanta gradi, frequentando corsi di sicurezza per i ragazzi, tutelati anche da un notevole team medico, composto dai dottori Falco e Pizzorusso e dal fisioterapista Sgueglia.
Articoli simili: