
ROMA- Non è pensabile che in una repubblica come la nostra, che dovrebbe essere una sana democrazia, gli elettori devono essere sistematicamente traditi dagli eletti. Diciamo che la legge elettorale porcellum ha consentito di non dare un voto palese ai candidati, quindi il simbolo del partito era quello che bisognava votare, ma è anche vero che l’espressione di un partito significava pure la bandiera a cui le idee si poggiavano.
Invece in questa legislatura 300 parlamentari hanno cambiato casacca in corso d’opera. A beneficiare è stato Renzi, che con i tanti voltagabbana di Forza Italia e di altri partiti di centrodestra sta reggendo le sorti di un governo pasticciato.
Ci vogliono delle regole ben precise, cosi si fanno le riforme, decidendo anche contro te stesso e non certamente guardando solo agli affari propri per mantenere la poltrona, perché di questo si tratta. Cambiare casacca velocemente, serve esclusivamente a mantenere il potere e rimanere ancorati alla poltrona. Le idee non c’entrano, quelle i politici le demoliscono in pochi secondi. Ebbene, se hanno gli attributi i politici italiano, cosa che escludo categoricamente, facciano una legge che impedisce il salto della quaglia, e quando sei eletto in un partito o coalizione ci resti fino alla fine, altrimenti ti dimetti.
Articoli simili: