
Chi viene soccorso ubriaco o drogato deve pagare l’ambulanza
L’hanno chiamata “Tassa di trasporto in ambulanza” e sarà a carico di chi viene soccorso ubriaco o drogato. Questa tassa è stata proposta dal Consiglio regionale della Liguria, con 16 voti a favore e 15 contrari. Così è stata rinviata in commissione la mozione presentata da Alessandro Piana (Lega Nord Liguria-Salvini) in cui si impegna la giunta ad istituire una tassa sul trasporto in ambulanza a carico di chi viene soccorso perché ubriaco o sotto l’effetto di stupefacenti e a devolvere i proventi rispettivi ad un fondo a favore delle vittime della strada e ad altre iniziative legate alla prevenzione.
Questa proposta arriva come conseguenza dell’aumento costante di ferimenti e decessi dovuti alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: “I volontari di Pubbliche Assistenze si trovano costantemente ad effettuare soccorsi in incidenti stradali causati dall’eccessivo consumo di sostanze alcoliche e stupefacenti – ha dichiarato Piana – e l’addebito del costo relativo al trasferimento in ambulanza rappresenta un messaggio importante, con una forte connotazione educativa, soprattutto per i nostri giovani; questi ultimi devono prendere coscienza che il divertimento deve essere responsabile. Tanto più che il costo del trasporto in ambulanza rappresenta una spesa notevole per il Sistema Sanitario pubblico e le ambulanze, quando sono impegnate in un soccorso di questo genere, non sono disponibili per altri interventi”.
Articoli simili: