
Un quadro sull’occupazione stabile meno precario che si registrava con i precedenti governi, che era un’occupazione a tempo e non garantiva futuro. ora si inverte la tendenza. Infatti a gennaio 2019 la stima degli occupati è in lieve crescita rispetto a dicembre (+0,1%, pari a +21 mila unità); il tasso di occupazione rimane stabile al 58,7%. L’andamento degli occupati è determinato da un aumento consistente dei dipendenti permanenti (+56 mila), mentre si osserva un calo dei dipendenti a termine (-16 mila) e degli indipendenti (-19 mila). La crescita coinvolge esclusivamente gli uomini (+27 mila) mentre risultano in lieve calo le donne (-6 mila) – lo fa sapere l’Istat.
Anche sul fronte immigrazione la situazione è migliorata. Una nota del Viminale fa sapere che nei primi mesi dell’anno gli sbarchi sono diminuiti del 95%. Anche le espulsioni sono in aumento sia quelle forzate sia quelle volontarie. Gli sbarchi si sono quasi fermati e la situazione va lentamente migliorando con i provvedimenti adottati dal ministro degli interni Matteo Salvini.
Articoli simili: