
Guardando quello che è successo e come è stata gestita l’emergenza sin dall’inizio, il Veneto e la Campania si sono mosse tempestivamente impedendo una diffusione imponente com’è successo in Lombardia.
Zaia da una parte, De Luca dall’altra, sono riusciti a mettere in campo provvedimenti immediati ed efficaci da garantire sicurezza sanitaria ai cittadini. Loro hanno preso lezione da Codogno e fatto scuola, mentre la lombardia e lo stesso governo hanno temporeggiato per poi accorgersi, troppo tardi, che l’epidemia aveva preso il sopravvento sulla lora attesa. Troppo tardi. Mentre loro aspettavano, in Veneto e in Campania si agiva. Oggi sono le due regioni che possono uscire per prime dall’inferno. Secondo gli esperti la Campania potrebbe uscire dai contagi già il 21 aprile, qualche giorno più tardi il Veneto. Due regioni diverse, ma che in questo momento non sembra una appartenere al Nord e una al sud. Due governatori, di colori politici diffetenti, hanno agito quasi alla stessa maniera.
Articoli simili: