
Non è mai stato chiaro se ci fosse una norma ben precisa per i morti covid-19. L’unica certezza che c’è stata da marzo ad oggi è che ogni morto covid è stato seppellito senza un funerale, senza i suoi cari e solo con la benedizione di un prete senza passare per la chiesa, oltre a non avere i manifesti che annunciano il decesso di una persona.
Ci sono procedure rigide da seguire e il protocollo da rispettare per la sepoltura dei morti Covid. A molti è parso strano che alcuni nomi famosi invece hanno ricevuto tutto quello che ai comuni mortali è stato negato. Per i comuni mortali c’è solo una piccola funzione religiosa dopo la cremazione o la tumulazione, ci sono artisti famosi che hanno avuto diritto alla celebrazione, demolendo il detto che innanzi alla morte siamo tutti uguali.
Di seguito alcune disposizioni adottate da singole regioni sulle procedure da adottare dopo la morte per covid:
– Applicare una mascherina chirurgica alla salma ai fini di evitare fuoriuscita di liquidi o areosol dagli orifizi.
– Eseguire ECG per 20 minuti e compilare la scheda ISTAT e certificato necroscopico ricordandosi di inserire copia della scheda ISTAT nella cartella clinica;
– Avvisare telefonicamente il personale dell’obitorio (necrofori o altro il personale addetto al trasporto salme) che, provvisto dei citati DPI, deve recarsi presso la struttura richiedente portando due body bags e la barella per il trasporto. Il personale di reparto deve: – Avvolgere il corpo nel lenzuolo presente sul letto/barella. – Cospargere il lenzuolo con Antisapril (soluzione di ipoclorito di Sodio al 10%) – Inserire il corpo all’interno di due body-bags forniti dal personale dell’obitorio che attende la salma fuori dalla stanza – Cambiare i guanti esterni e sanificare completamente il body-bag esterno cospargendolo uniformemente (utilizzando un panno/spugna monouso) con Antisapril (soluzione di ipoclorito di Sodio al 10%)
– Trasportare la salma utilizzando le apposite maniglie del body bag fuori dalla stanza e posizionarlo sulla barella portata dal personale dell’obitorio che non deve assolutamente entrare nella stanza.
– Procedere alla sanificazione della stanza
– Procedere all’igiene delle mani una volta rimossi i DPI così come indicato nelle procedure aziendali emanate e in corso di validità
Questo è quello che succede all’interno dell’ospedale dopo la morte di un paziente covid. Già è triste tutto ciò, figuriamoci non poter vedere la salma dopo il decesso. Ancora più drammatico non poter donare al deceduto un degno funerale che comprenda una santa messa e tutto il dovuto per rendere l’ultimo omaggio. Il tutto in nome della privacy e della sicurezza contro il covid. La sofferenza rimane dentro i familiari delle vittime per lungo tempo, non potranno più vedere il corpo del proprio caro e a loro non possono donare l’ultima carezza.
Articoli simili: