
Il governo giallorosso continua ad essere un contenitore vuoto di idee. Fuori dai palazzi c’è un’Italia che sta per scivolare verso un burrone di profondità inimmaginabili. La crisi economica che si prospetta è devastante. Il virus ha trascinato nel vortice molte attività imprenditoriali. Il turismo, la cultura, lo spettacolo, il cinema, sono tra le maggiori, ma anche il tessuto produttivo e commerciale risente della crisi economica dovuta all’epidemia. I consumi interni sono scesi di molto, ciò significa che rallenta la produzione. Quando rallenta la produzione aumenta la disoccupazione. Insomma, la situazione è abbastanza critica, eppure ci ritroviamo un governo che agisce come se tutto va bene. Purtroppo non è così
La mancanza di idee, la cura dell’orticello dei partiti, fa sì che le difficoltà rimangono di proprietà dei cittadini. C’è poco da girarci intorno: oggi serve un governo di unità nazionale come quello sorto nell’immediato dopoguerra. C’è poco da perdere tempo. Non è il momento di fare politica, occorre agire per evitare che da qui a qualche mese lo stato non è più in grado di pagare pensioni e stipendi. Al di fuori dell’Italia c’è un mondo interno devastato dal virus. È il meccanismo economico mondiale che può saltare da un momento all’altro e, dopo, ognuno deve cavarsela da solo, nessuno ci presterà più i soldi che ci servono ogni mese per far sopravvivere l’Italia.
La giostra della politica fatta all’interno dei palazzi del potere, non serve. Anche l’Europea deve darsi un freno. Deve capire che ora la situazione è talmente grave che presto in strada possono scendere i cittadini esasperati. Gli errori politici si pagano sempre, non solo nelle urne, ma anche attraverso proteste che spesso sfociano in sentimenti pericolosi. Tutto ciò va evitato. Per farlo bisogna cambiare il registro e gli attori in campo. Ci vuole una forza di comando che guardi solo ed esclusivamente alle esigenze dei cittadini, e trasporti fuori dalla crisi economica l’Italia come avvenne dopo al fine della seconda guerra mondiale.
Articoli simili: