
Settembre 1954. Nashville , capitale del Tennessee , Stato americano sulle sponde del fiume Mississipi . Il “Grand Ole Opry” , tempio della musica country , è lieto di presentare l’evento : “The country Music Hall of fame” . Ospite della manifestazione un cantante esordiente , noto ai pochi come : “Elvis” . Il conduttore della serata, presa la parola , si rivolge alla platea : “Signore e signori , buonasera , benvenuti ! …Fra non molto ascolterete qualcosa che sconvolgerà letteralmente le vostre orecchie !…Sam Phillips , produttore della “Sun Records” , stasera ha intenzione di mostrarvi il suo diamante grezzo !… Dalla non lontana Memphis , in anteprima , solo per voi , “Eeelvis” ! ….Tenete a mente il nome di questo giovanotto , signori , perchè presto diventerà famoso in tutto il mondo ! …”. Elvis , salito sul palcoscenico accompagnato dai “Blue Moon Boys” (il controbassista Bill Black , il chitarrista Scotty Moore e il batterista D. J. Fontana) , principia a cantare e a suonare con la sua Fender Colorado II il brano del blues man di colore Arthur Crudup “That’s all right (mama) ” , destando nel pubblico stupore e malcontento . Infatti , un uomo sulla cinquantina seduto in prima fila inizia a fischiare , mentre una donna , scandalizzata dalle movenze oscillatorie e rotatorie del suo bacino , alzatasi in piedi , lo apostrofa con aggettivi poco edificanti quali : “depravato ” e “osceno” . Un anziano , dal fondo della sala , s’interroga a gran voce : “Chi è costui ? , un nero che canta canzoni country o un bianco che canta pezzi blues ? … ” . “Già !… la musica dei neri è stregoneria , quella è la musica del demonio !…noi bianchi non possiamo , non dobbiamo ascoltarla o saremo condannati da Dio a bruciare nelle fiamme dell’Inferno!..” , gli fa eco dall’altra parte del locale una signora , recante tra le mani una copia delle Sacre scritture . Elvis intanto , noncurante delle contestazioni e del dissenso del pubblico , continua a cantare e a muoversi , agitando le frange che adornano la sua tuta in pelle. Un ragazzo , contrariato dalle critiche , rivolgendosi agli spettatori sedutigli accanto , esclama : “Basta , smettetela di inveire ! …Elvis è il nuovo , l’anticonvenzionale che avanza !….Come fate a non capire ?…Elvis è la fine di ogni pregiudizio , di ogni barriera tra bianchi e neri , tra la nostra e la loro cultura !…Svegliatevi , perchè questi sono gli anni migliori della nostra vita …questi sono i favolosi anni Cinquanta ! … ” .
“Prima di Elvis il mondo era in bianco e nero . Poi è arrivato lui …ed ecco un grandioso technicolor !” . Così Keith Richards , chitarrista dei Rolling Stones si è espresso a proposito di “Elvis” , “The King of rock’n’roll” (“Il re del rock’n’roll”) . Nato a Tupelo (Mississipi) l’8 gennaio del 1935 , da Vernon e Gladys , lavoratori precari , trascorse l’infanzia in una modesta dimora nelle vicinanze di un ghetto abitato da sole persone di colore . Scoperta la musica durante le “Assemblee di Dio” , riunioni religiose , a otto anni ricevette in dono dai genitori una chitarra , con la quale si esibì per la prima volta dinanzi ai compagni di scuola . Qualche tempo dopo partecipò a un concorso locale per dilettanti con la canzone di Red Foley “Old Shep” , classificandosi al secondo posto . Cambiata residenza più volte , a causa della estrema povertà della famiglia , nel maggio del 1949 si stabilì a Memphis . Studente della “Humes High School” , si distingueva per il carattere schivo e introverso , per l’abbigliamento stravagante e i lunghi capelli pettinati con la brillantina . Assiduo frequentatore di Beale Street , quartiere nel quale risiedevano uomini e donne di colore , assistette alle esibizioni dei blues men B.B. King e Furry Lewis, restandone profondamente colpito . Negli anni Cinquanta , dopo aver lavorato come camionista presso una ditta di impianti elettrici , notato dal produttore Sam Phillips , fu scritturato dalla casa discografica “Sun Records” , per la quale incise il singolo di esordio “My Happiness” . Affiancato dai “Blue Moon Boys” , gruppo formato dal controbassista Bill Black , dal chitarrista Scotty Moore e dal batterista D. J. Fontana , sperimentò la fusione di sonorità country e rhythm and blues , riarrangiando la canzone di Arthur Crudup , “That’s all of right (mama) ” . Accolto con freddezza e contestato duramente dal pubblico del “Grand Ole Opry” di Neshville , per via delle disinibite coreografie con cui accompagnava la sua esibizione , fu apprezzato invece dalle platee di giovani del “Louisiana Hayride” di Shreveport , mostratesi entusiaste . Assistito dall’impresario Bob Neal , che gli procurò l’ingaggio per una tournèe nel sud degli Stati Uniti ( Louisiana , Alabama , Florida , Georgia , Virginia) , rescisse il contratto con la Sun Records” , approdando al colosso discografico della “Radio Corporetion of America” , per il quale registrò il brano blues “Heartbreak Hotel” . Cambiato nuovamente manager (si avvalse della guida del colonnello Tom Parker) , collaborò con il quartetto vocale dei “Jordanaires”e prese parte a molteplici trasmissioni televisive come l'”Ed Sullivan show” . Alle accuse di immoralità ( “Costui è un ragazzo osceno ed è solo capace di ondeggiare , vacillando tra un grido e un gemito”) mossegli reiteratamente da esponenti di associazioni religiose , Elvis , divenuto ormai celebre come “The pelvis” (“Il bacino” ) , rispose con queste parole : “Si deve dare spettacolo per attirare la gente , altrimenti ognuno se ne tornerebbe a casa sua , senza uscire per venirmi a vedere . Io non penso di essere male per la gente . Se avessi pensato di essere un male per loro , sarei tornato alla guida di un camion !” . Ottenuto un vasto consenso con i singoli “I want you” , “I need you” , “My baby left me” , “Don’t be cruel” , “Hound dog” , “Any way you want me” e “Treat me nice” , convinto che : “I cantanti vanno e vengono , ma come attore puoi durare a lungo” , fra il 1956 e il 1958 debuttò nel cinema , interpretando le pellicole di Hal Kanter , Robert D.Webb , Richard Thorpe e Michael Curtiz , prodotte dalla “Paramount Pictures” , “Amami teneramente” , “Fratelli rivali” , “Jailhouse Rock-Il delinquente del rock and roll” e “King Creole-La via del male” e le relative colonne sonore (le canzoni : “Loving you” , “Love me tender” , “Jailhouse Rock” e “King Creole” ) . Partito il 24 marzo del 1958 per la visita di leva , svolse il servizio militare in qualità di carrista a Friedberg , nella Germania dell’ Ovest . Trascorsi due anni sotto le armi e lontano dai palcoscenici (anni nei quali , provato dalla scomparsa prematura della madre , si avviò al consumo di stimolanti e di anfetamina) , nel 1960 tornò a esibirsi , rivaleggiando con gruppi rock allora emergenti , capaci di calamitare l’attenzione di milioni di adolescenti nel mondo quali : i Beatles , i Beach Boys e i Rolling Stones . Avversato da alcuni critici , che ritenevano la sua fama essere giunta al tramonto , modificò il repertorio , incidendo brani melodici e sdolcinati come : “Are you lonesome tonight ?” , “It’s now or never” e “Surrender” , riedizioni queste ultime dei classici della canzone partenpea “‘O sole mio” e “Torna a Surriento” . Riapparso sul grande schermo in film , giudicati dai critici di scarso valore , tra i quali “Cafè Europa” , di Norman Taurog , “L’idolo di Acapulco” , di Richard Thorpe e “Viva Las Vegas” , di George Sidney , nel decennio Settanta abbandonò i set cinematografici per intraprendere numerose tournèe musicali e spettacoli dal vivo . Osannato come icona vivente , si mostrò sempre più sospettoso nei confronti degli estranei , al punto di limitare le sue relazioni sociali a un clan di familiari e collaboratori (ribattezzato dai cronisti”Memphis mafia”) , con il quale convisse a Memphis , nella sontuosa tenuta di Graceland . Appassionatosi alle scienze occulte e alla numerologia , infaticabile collezionista di automobili e di motociclette , si circondò di giovani e attraenti ragazze , con le quali intraprese brevi relazioni , compromettendo così il matrimonio con la fidanzata ufficiale Priscilla Bealieu , sposata il 1 maggio del 1967 , madre dell’unica figlia Lisa Marie . Rientrato nella sua sfarzosa dimora dopo aver tenuto l’ennesimo concerto , nel primo pomeriggio del 16 agosto del 1977 , fu rinvenuto privo di sensi all’interno della stanza da bagno dalla fidanzata Ginger Alden . Trasportato d’urgenza al “Baptist Memorial Hospital” , morì fra le 14:56 e le 15:00 , a causa di un attacco di cuore . Diffusasi la notizia del suo decesso (a soli 42 anni) , una folla sconsolata di ammiratori raggiunse i cancelli di Graceland , divenuta da quel momento una casa-museo . Genio della musica , figura in grado di rendere pop (popolare) il rock , mentre i critici musicali scrivevano : “Elvis è colui che ha operato il miracolo della fusione tra rhythm and blues e il country , eppure è rimasto il più bianco dei rock and roll man . La sua non è solo una carriera di musicista , ma un pezzo di storia americana e un fenomeno di costume” , diceva di sè : ” Da piccolo ero un sognatore . Leggevo i fumetti e diventavo l’eroe della storia . Guardavo un film e diventavo l’eroe del film . Ogni sogno che ho fatto si è avverato un centinaio di volte , ma non mi faccio illusioni . La mia voce , di per sè , è una voce molto ordinaria . La gente viene a vedere solo come la uso” . Parole smentite dal presidente degli Stati Uniti d’America , Jimmy Carter , che , informato della sua morte improvvisa , commentò : “Elvis Presley era unico e irripetibile . Più di vent’anni fa irruppe sulle scene in un modo che è stato senza precedenti e che forse non sarà mai eguagliato . La sua musica e la sua personalità , fondendo il country bianco e il nero blues , hanno cambiato permanentemente il volto della cultura popolare americana . Il suo seguito è stato immenso . Ed egli è stato un simbolo , per le persone nel mondo , della vitalità , dell’intraprendenza e del buon umore di questo paese” .
Articoli simili: