
ROMA- È molto chiaro che tra pochi giorni sapremo che sostanza elettorale può avere il M5S alle prossime elezioni politiche. In Sicilia c’è un popolo che è stato mortificato dai partiti, d’altronde come tutto il sud, e potrebbe generare quella protesta elettorale dando mandato ai grillini di guidare la regione Sicilia per i prossimi cinque anni.
Il dilemma resta sempre lo stesso: riuscirebbe a prendere una maggioranza schiacciante capace di poter guidare la regione da soli? Bella domanda!!! Infatti i problemi del M5S stanno proprio qui: non vogliono alleanze. Il tema non riguarda solamente la Sicilia, è un problema che riguarda principalmente il governo centrale. Di fatti è proprio qui che il movimento trova situazioni che lo vedono, anche se fosse il primo partito, incapace di formare un governo da solo. Le alleanze, purtroppo, sono una formula per non rimanere sempre all’opposizione.
Certo, trovare un alleato serio e affidabile, nel contesto politico nazionale, non è cosa facile. È pure evidente che il movimento non ha una sua linea ideologica, quindi dovrebbe trovare l’alleato a casaccio. La lega tende la mano ai grillini che, al momento, non ne vogliono sapere di fare casa comune con Salvini.
Per il momento i giovanotti del cinque stelle rappresentano il futuro, poiché alle prossime elezioni saranno candidati tutti quelli che da oltre venti anni siedono nei banchi del parlamento, quindi la novità per il futuro della nazione, all’occhio dell’elettorato, rimangono i ragazzi del M5S e non tutti quelli che sono facce conosciute e responsabili del disastro Italia.
Articoli simili: