
NAPOLI- Nessuno può negare che dall’uscita di scena dei partiti alla guida della città di Napoli, dopo la fine dell’era Bassolino-Iervolino, la città di Napoli sia diventata di nuovo Napoli. Guidata per anni dai partiti storici, la città di Napoli ha vissuto anni bui, che l’hanno vista protagonista, in negativo, in tutto il mondo.
Ma ora la città dell’amore sta ritornando di nuovo ad essere la perla indiscussa dell’Italia. La città non è più rappresentata come modello negativo, bensì si sta ritagliando quello spazio giusto che in breve tempo gli farà riconquistare quello splendore che aveva perso. La città ha ancora mille problemi, per primo deve risolvere il gup culturale dei cittadini. Ma già quello che è stato fatto finora, porta a credere che il futuro sia tutto in rosa.
Il sindaco di Napoli De Magistris, già nel suo primo mandato, ha dato il grande scossono ad una città che usciva da anni di mortificazione da parte dei vecchi partiti. Lui senza partiti tra i piedi è riuscito a dare quello che scossone che serviva per farla risollevare. Ha puntato sul turismo, e i risultati gli danno pienamente ragione.
I turisti che sono giunti vivono una città cambiata. A loro sono offerti servizi di qualità anche da parte di tutte le strutture recettive presenti in città. Ma ormai Napoli si evolve in prospettiva di un futuro che deve portarla ad essere un richiamo mondiale per i tanti turisti che giungo in Italia. Napoli sta cambiando, seppur lentamente, ma sta cambiando. Basta visitarla e ognuno si rende conto del cambiamento in atto.
Articoli simili: