
Anche se in Italia la situazione è sotto controllo, il rischio è sempre dietro l’angolo. Fanno da scuola Spagna e Romania. La Spagna è stato uno dei paesi che dopo di noi ha vissuto una situazione delicata con tanti contagiati e molti decessi. Ora i nuovi contagi da coronavirus in Spagna hanno raggiunto un nuovo picco dall’8 maggio, con 628 infezioni nelle ultime 24 ore. È quanto riferiscono diversi media spagnoli, che segnalano una maggiore incidenza in Aragona e Catalogna, dove le autorità continuano a varare misure per contenere la malattia.
Altro paese che sta vivendobore difficili è la Romania. Anche la Romania fa segnare record negativi. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati registrati 889 nuovi casi, mai così tanti. E’ un numero che supera quello di venerdì (799) ed è il più alto dall’inizio della pandemia. In totale finora sono stati 36.691 i contagi e 2.009 i morti nel Paese. Le istituzioni a Bucarest tengono alta la guardia, e, anche qui, l’idea di un nuovo lockdown non è del tutto esclusa.
La situazione è critica anche in altri paese esteri che da mesi combattono contro l’epidemia. La situazione è sempre delicata e richiede massima attenzione anche in paesi come il nostro dove le misure di sicurezza sono state allentate ma il rischio rimane, soprattutto se si considera che con l’apertura delle frontiere i cantagi d’importazione sono sempre i più propabili.
Articoli simili: