
Un governo nato per non far governare la destra. Dal suo insediamento sta dimostrando di non essere all’altezza del ruolo che gli compete. Basti solo pensare che in un momento così drammatico ha speso 215 milioni di euro messi a disposizione per il bonus mobilità, spesa che si è dileguata in un giorno, come confermata dal ministero dell’ambiente. Tutti questi milioni di euro era meglio spenderli per la sanità che, in questo momento, è l’unico vero malato della nostra nazione. Niente, il governo, come ha fatto con i banchi a rotelle, ha deciso di spendere milioni di euro inutilmente.
Oggi, lo stesso governo, non ha un piano di rilancio economico per far ripartire sul serio il paese. Mentre il premier si è concentrato sul vaccino, azzardando tra l’altro un suo arrivo per dicembre, in Europa c’è chi ha già stilato piani economici-finanziari per lasciarsi alle spalle la recessione.
Il governo giallorosso sta miseramente fallendo. Proprio sul versante sanitario la gestione del coronavirus non convince per quanto riguarda alcuni provvedimenti restrittivi che fanno solletico al virus. Poi c’è il punto economico che, all’orizzonte non fanno vedere piani rilancio concreti. Per far ripartire il Paese occorre una reale cooperazione istituzionale, cosa che finora non c’è mai stata. Poi ci vuole una visione altrettanto concreta del futuro. Quella che, almeno fino a questo momento, il governo Conte ha dimostrato di non avere.
Articoli simili: