
Ieri ci sono stati 3.014 tamponi con 13 positivi, un risultato che avvia la regione verso il contagio zero. Il modello Campania è per tutti, anche all’estero, un modello vincente. Il riconoscimento è la vittoria di tutti i cittadini campani, che hanno saputo rispettare le regole e far sì di salvare la Campania. Il trend positivo è iniziato l’8 aprile e non si è più fermato. Tutte le misure adottate dalla regione sono state efficaci ed hanno portato al risultato di ieri.
È stato un lavoro di squadra, che ha visto lavorare a fianco a fianco regione, sindaci e cittadini. la regione Campania può tranquillamente aprire, nonostante ciò, anche al fase 2 è studiata per evitare un contagio di ritorno, che sarebbe devastante per l’intera regione. La nuova circolare dovrebbe uscire nelle prossime ore, poiché il giorno tre scadono le ordinanze passate. È un passaggio delicato su cui il governatore De Luca lavora con massima attenzione.
Si può essere contrari, avere posizioni diverse, contestare ciò che è stato fatto prima del coronavirus, ma il lavoro portato avanti dal governatore De Luca, per onesta intellettuale, va riconosciuto. È stato forte, a tratti aggressivo, ma in un momento come questo non si può essere debole, altrimenti la scelleratezza dei cittadini non permetteva di arrivare al risultato di ieri. Si spera che questa vittoria si possa festeggiare tra qualche giorno con l’agognato contagio zero.
Articoli simili: