
Per capire la dimensione della povertà in Italia, non serve leggere i numeri, basta entrare nei centri Caritas, per rendersi conto cos’è successo al bel paese. Quell’Europa che doveva renderci ricchi, ha reso gli italiani poverissimi. Nei centri Caritas ormai non ci sono più soltanto stranieri, anzi, forse loro sono diminuiti di numero, bensì ci sono tantissimi italiani caduti in disgrazia e lo stato non attua politiche sociali in grado di soccorrere questa marea umana che non sa più come andare avanti ed ha perso tutta la sua dignità.
In Italia i redditi più alti superano di 6 volte quelli più bassi. Fra le nazioni più popolose d’Europa è il dato peggiore. È un rapporto Eurostat quello che evidenzia un nuovo record negativo dell’Italia, quello sul divario fra i redditi alti e bassi. Nel Belpaese il 20% più ricco della popolazione ha entrate di 6 volte superiori del 20% più povero. L’istituto di statistica dell’Unione Europea ha realizzato un report che analizza le differenze di reddito interne alla popolazione dei vari Paesi europei nel 2018. Per quanto riguarda l’Italia, mettendo a rapporto i redditi massimi e minimi, si ottiene un risultato di 6,09, in aumento rispetto al 5,92 all’anno precedente. Il picco si era registrato nel 2016 con 6,27. Il punteggio dell’Italia è il peggiore per quanto riguarda i Paesi più popolosi.
Questi sono i numeri, come detto prima, la realtà di questi numeri si può toccare con mano girando i centri di sostegno alla povertà, nei comuni, dove ormai l’assenza di politiche sociali porta i cittadini a non avere più le boccate di ossigeno di cui hanno bisogno. Nemmeno il reddito di cittadinanza è riuscito a fermare questa emorragia. Tutto si sta fermando, e si è tornati indietro ai tempi del dopoguerra, quando c’era il ricco e il povero. Quando la schiavitù regnava a discapito delle fasce di popolazioni che dovevano elemosinare lavoro e pane ai più ricchi. Cosa che ormai si registra anche ora, e c’è una fascia di popolazione che deve ritornare ad elemosinare lavoro e pane. Oggi il bel paese fa registrare picchi di povertà impressionanti, specialmente al sud, dove le condizioni di vita negli ultimi venti anni sono peggiorate notevolmente.
Articoli simili: