
ROMA- Siamo a ridosso di una n uova tornata elettorale per le prossime politiche, è giusto dare dei cenni di storia di chi ha guidato al nazione ed ha causato enormi danni al popolo italiano. I partiti non hanno fatto che mortificare ripetutamente il popolo italiano con atteggiamenti che hanno reso disastri di non poco conto. La nuova legge elettorale prevede la composizione di coalizioni per vincere le elezioni. Ma è anche un modo per tentare di arginare l’avanza del M5S, che ora veramente fa paura agli uomini e donne dei partiti.
Le colazioni sono però un disastro per la governabilità del paese. Appena finite le elezioni e formato i governi, i partiti che compongono le coalizioni iniziano a chiedere fino a quando si rompe l’incantesimo e i governi cadono. Ne sa qualcosa Berlusconi, che durante il suo governo dovette sottostare costantemente ai ricatti della lega e dei piccoli partiti che componevano la coalizione di centrodestra.
La falsa più eclatante che Berlusconi dovette sottostare fu quando la lega chiesa i ministeri al nord. Berlusconi acconsentì a questa falsa propagandistica e anche populiste in salsa nazionale dei leghisti allora guidati da Umberto Bossi. Le sedi distaccate dei ministeri perla Semplificazione e per le Riforme furono sposate nella reggia di Monza con tanto di inaugurazione in pompa magna. Queste sedi furono chiuse successivamente dal governo Monti. La presidenza del Consiglio è stata condannata per comportamento antisindacale per l’apertura di queste sedi, e Palazzo Chigi ha rinunciato ad opporsi a questo decreto del Tribunale di Roma perché nel frattempo cessata l’operatività delle sedi. Quindi Palazzo Chigi diede esecuzione alla sentenza del Tribunale dopo aver sentito le organizzazioni sindacali.
Quella citata è solo una delle tante difficoltà che creano piccoli partiti che compongono le coalizioni. Situazioni che poi portano a rotture interne che determinano, inevitabilmente, le cadute dei governi in carica. Con questa nuova legge elettorale i piccoli partiti, chiusi all’interno delle coalizioni, possono determinare le sorti di qualsiasi governo.
Articoli simili: