
ROMA- È iniziato il 2017, ma i problemi sono quelli del 2002, quando è iniziata la più devastante delle crisi. Ad oggi il lavoro è per pochi e non per tutti. La vera emergenza di questo paese è il lavoro che, ormai, colpisce tantissimi italiani di qualsiasi età.
Un’emergenza che miete vittime ogni giorno, perché trovare qualcosa da fare è diventato quasi inutile, poiché non c’è. Il Jobs Act costruito dal governo Renzi non ha dato i risultati sperati. C’è stato un abuso senza controllo dei voucher, riduzione degli occupati a tempo indeterminato e aumento della precarietà, così come è stata bocciata la legge Madia sulla Pubblica Amministrazione. Insomma, la legge non ha portato nessun beneficio concreto capace di risolvere il problema lavorativo degli italiani.
In Italia c’è una pressione fiscale che sta facendo morire tantissime piccole imprese, le quali garantivano lavoro a migliaia e migliaia di lavoratori. Queste imprese ormai sono in via di estinzione. Quella che era la macchina perfetta che non dava fastidio allo stato, si sta fermando per colpa dello stato. Ora c’è una vera emergenza lavoro che sta diventando peggio della pestilenza.
Articoli simili: