
AVERSA – “Prevenire è meglio che curare il moto” dell’AVIS di Casoria che ha erogato diverse prestazioni mediche ed esami ai cittadini in piazza Municipio ad Aversa. L’unità di diagnosi mobile è munita di apparecchi per i diversi messi a disposizione dei cittadini, donatori e non, in alcune zone, prevalentemente periferiche, della città di Aversa e non solo, allo scopo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. Il camper ha erogato esami e visite specialistiche gratuite in questi giorni in Piazza Municipio. L’importante iniziativa ha avuto molto successo, grande l’affluenza di uomini e donne di tutte le età che hanno usufruito delle visite e hanno donato il sangue. Questo è un esempio di buona sanità e di grande intelligenza da parte dei presidenti dell’Avis, poichè molto spesso per pigrizia, paura o impegni si rimandano sempre i controlli, il sottoporsi a visite, eppure il nostroi territorio è bollato con il rosso, vista l’ondata di malattie terminali varie e pericolose, esssendo terra dei fuochi, l’unico strumento di contrasto è la prevenzione. Si perchè scoprire in tempo un problema allunga la vita, inoltre il tutto è fatto da personale medico, infermieristico e volontari, di grande competenza e capacità, che mettono a proprio agio e in tempi brevi effettuano uno screening, completo, che può salvare la vita il tutto in pochi giorni, ansicchè mesi di liste di attese, e tutto questo lo fa da anni con grande passione l’AVIS di Casoria, il cui presidente è Enrico Sangiovanni. Ci saranno a dicembre due grossi eventi ad Aversa per soddisfare le richieste dei donatori dell’agro aversano. Il 3 e 10 Dicembre sarà la “Giornata della Prevenzione e della Donazione di Sangue” ad Aversa. Dona e Previeni! Raggiungili in Piazza Municipio, per donare e ricevere le visite specialistiche. Troverai le autoemoteche dalle 8:00 alle 14:00. Puntando molto sulla prevenzione e questa iniziativa rafforza il loro impegno in questa direzione. Invitano la cittadinanza tutta ad aderire, fruendo gratuitamente di questa opportunità. L’Avis prosegue nel suo cammino verso una maggiore responsabilizzazione in tema di salvaguardia della salute. Non solo donazione, per garantire sangue a chi necessiti di trasfusione, ma anche prevenzione per tutti i cittadini. Grazie alla loro caparbietà ed alla collaborazione di tanti professionisti ci sono riusciti, non solo le analisi del sangue, i donatori hanno e potranno usufruire, gratuitamente, di numerosi controlli e consulenze, offrirono: prevenzione cardiologica, tiroidea, diabetologica, senologica, ginecologica, andrologica, psicologica e nutrizionale. Il dono di sangue, a chi soffre, e il dono del midollo, a chi sia in attesa di trapianto, sono gesti importanti.
di Lidia de Angelis
Articoli simili: