
ROMA- È iniziato un nuovo percorso della Repubblica Italiana. Quei slogan rossi che per anni ci hanno accompagnati, sono spariti nel nulla. La sinistra in Italia non esiste più. Non è colpa dei cittadini se essa è finita nel dimenticatoio, è colpa di chi per nome e per conto della sinistra ha lucrato sulle spalle di lavoratori e imprese. Il tema non è solo scritto nella storia del nostro paese, la sinistra sta scomparendo in tutta Europa. Oggi esiste una nuova fasce di cittadini che ha cambiato mentalità ed orientamento politico, non più rivolto a quella schiera politica che predicava le esigenze dei lavoratori ma, poi, nei palazzi del potere faceva tutt’altro. Questa nuova schiera di cittadini si è accorta dell’inganno, ed ha lentamente iniziato a girare le spalle ai traditori.
Oggi chi chiunque parla di sinistra è un perdente. Non è un caso che due tentativi di formare un simbolo di sinistra sono falliti entrambi. Il primo a provarci fu Igroia, che con la sua lista non entrò in parlamento. Alle ultime elezioni ci ha provato LU a parlare di sinistra ed è finita malissimo, e solo la becera legge elettorale proposta dal PD ha consentito ai vari Grasso e Boldrini di trovarsi ancora in parlamento, nonostante nei collegi uninominali non sono stati votati dai cittadini, quindi rappresentano se stessi.
La sinistra è scomparsa perché anche gli attori messi in campo non sono stati credibili, poiché facevano parte di quella storia di sinistra che andava cancellata. Invece tutti sono rimasti ai loro posti coscienti che era solo un modo per tutelare la poltrona, poiché il fallimento si toccava con mano. Nessuno ha cercato di creare una sinistra diversa, moderna, che mirasse ad un cambiamento secondo gli schemi della nuova società moderna, ma tenendo conto di quelli che sono i valori del nostro paese, a partire dalla famiglia naturale. Erano convinti che con le loro invettive quotidiane avrebbero vinto, ma evidentemente non conoscono bene l’Italia, e non hanno capito che L’Italia ha una cultura diversa dalle politiche di sinistra.
Articoli simili: