
Di questa Europa nessuno conosce niente, si conosce solamente l’austerità e la povertà che essa è riuscita a produrre nelle case dei paesi membri. Il modello Europa va in contrasto con i valori dei singoli stati. Ognuno si sente addosso l’appartenenza del paese di nascita, e nessuno si sente l’appartenenza al modello Europa. Nessuno ha in casa la bandiera dell’Europa, tutti hanno la bandiera della propria nazione, già questo la dice lunga sul valore dell’Europa.
Le proprie radici, i propri confini, la propria economia da una eccessiva ingerenza di certa burocrazia e dagli interessi della grande finanza speculativa, vanno difesi a denti stretti, come va difesa la sovranità di ogni popolo e le tradizioni che li accompagnano sin dalla nascita.
In quest’ottica si muovo tutti i sovranisti europei che alle prossime elezioni vogliono difendere i valori delle nazioni. Questo modello Europa è caduto già da un pezzo. Non è per niente il modello degli stati uniti d’America, dove tutti gli stati sono proprietari dei valori fondanti dell’America. L’Europa è senza valori, è una nullità che non ha nemmeno su alcuni punti una politica comune.
Tutte le nazioni che fondano L’Europa sono distanti dai valori scritti. Si può dire che quei valori appartengono solo alla carta su cui sono stati scritti, ma tra i cittadini non esistono. Quindi non c’è futuro per un’Europa unita così com’è stata fondata, semmai va rifondata, ma i criteri non possono essere quelli di partenza.
Articoli simili: