
ROMA- Ultimi giorni di riposo per i politici italiani, poi sarà una corsa senza sosta fino al 29 gennaio, quando tutti i partiti dovranno depositare le liste per partecipare alle prossime elezioni politiche previste per il 4 marzo. Ma anche dalle vacanze ci sono contatti tra di loro al fine di avere la certezza di un posto in lista, specialmente in quelle dorate, dove la rielezione è sicura. Tutti sgomitano, tutti vogliono esserci, o meglio, vogliono riesserci, perché tanto sono sempre gli stessi a partecipare. È il loro mestiere.
Tutti sanno che non possono sbagliare, perché la nuova legge elettorale non è altro che una nuova trappola per il popolo italiano, poiché dopo il voto ci potremmo ritrovare al punto di partenza: un Parlamento senza una maggioranza certa. Tutti sono alla ricerca del nome famoso, dell’attore che vuole scendere in politica, del giornalista di fama, del titolato di turno, insomma, si continua a trovare figure capaci di fare la differenza senza costruire programmi che possono fare la differenza sull’avversario.
Possiamo dire che per le prossime elezioni tutti stanno facendo ricorso all’usato sicuro per cercare di contrastare l’avversario. Però si sa che l’usato viene rinfrescato prima di essere venduto, ma alla prima passeggiata la macchina ti può lasciare a piede, sempre usato è!!!
Una cosa è certa: il bordello è iniziato in tutti i partiti. Un casino senza precedenti proprio in virtù della nuova legge elettorale, che non permette garanzie certe di essere il vincitore in assoluto. Anche perché il quadro politico è cambiato radicalmente, e non esiste più il bipolarismo, ma ormai si corre a tre. La cosa è abbastanza complicata, anche perché il Movimento Cinque Stelle è la forza politica che ha più credenziali di tutti gli altri partiti di vincere le elezioni.
Articoli simili: