
Stamattina nel salone del palazzo ducale è stata presentata fragola art festival 2019, evento che occuperà un ampio spazio nei mesi a venire. Nel corso della conferenza stampa è stato illustrato il percorso che si aprirà sabato 13 aprile per chiudersi domenica 30 giugno.
Il festival ha ottenuto il finanziamento regionale di circa 70mila euro, come ha spiegato il consigliere di maggioranza Pietro Feliciello, che è stato l’interlocutore principale con la regione Campania: “Abbiamo partecipato al bando regionale e siamo riusciti ad ottenere il finanziamento che ci consente di avere questi. Non è stato facile perché al bando partecipavano comuni molto più grandi di noi, ma ciò non ci scoraggiato e alla fine abbiamo ottenuto quello che volevamo. Sono eventi che servo a valorizzare la nostra fragola e il territorio. È un passo in avanti da quando l’associazione la tenda dieci anni fa realizzò la prima festa della fragola”.
“Un progetto – invece ha spiegato il sindaco Gino Pellegrino – che ha lo scopo di portare avanti la valorizzazione del nostro prodotto di punta, e deve avere come obiettivo valorizzare il territorio. Sarà oltretutto un modo per cercare di aiutare le attività commerciali, che durante gli eventi si ritroveranno un flusso di persone proveniente dai territori circostanti. Le varie associazioni impegnate in questa serie di eventi faranno la parte da leone. I giovani sono gli artefici di tutto, e se una città cammina insieme ai giovani è una comunità che può migliorare. Noi come amministrazione sin dall’inizio del nostro mandato siamo stati a fianco delle associazioni e siamo stati un punto di riferimento. Siamo la dimostrazione che si può cambiare se si lavora tutti insieme”.
I primi due appuntamenti sono previsti per sabato 13 aprile e domenica 14 aprile.
Il primo è a spasso nel tempo è un’attività di laboratorio e show cooking per la valorizzazione e il recupero delle tradizioni legate alla tipicità pasquali. A cura della Pro-loco di Parete e l’istituto professionale per i servizi enogastronomici e l’ospitalità alberghiera “Rainulfo Dregont” di Aversa.
Il secondo appuntamento, quello di domenica 14 aprile, è Vernissage a palazzo. Ed una presentazione collezione d’autore di Silvano D’Orsi collettiva d’Arte presenze contemporanee a cura del PAM- Parete art Museum. Durante la giornata ci sarà l’apertura della sezione fotografica primaverile del PAM con l’esposizione dei seguenti progetti: Volti di Parete di Carlo D’angiolella, Born in italy di Carmen Sigillo, Des Nuits Suspendus di Raffaele Mariniello.
Articoli simili: