
PARETE-AVERSA-Grande successo per il recital di poesie e musica “Il respiro delle nuvole” del poeta e scrittore Vincenzo Diana, svoltosi nella splendida cornice della chiesa monumentale di Santa Maria a Piazza, ad Aversa. Un evento fortemente voluto dal parroco Don Gaetano Rosiello, un reading che sembra ormai essere diventato un gradevole appuntamento fisso del periodo natalizio, ma non solo. Lo spettacolo ha richiamato un vasto e variegato pubblico di amanti dei versi, della musica e del bel canto, rimanendo entusiasta dalla bellezza e dalla profondità delle liriche, miscelate ad una suggestiva interpretazione dell’autore.
Come di consueto, la presentazione delle liriche è stata affidata alla prof.ssa Filomena Vano, che ne ha benevolmente evidenziato le ispirazioni. Il quartetto di artisti si completa con il Maestro Pasquale Liccardo al pianoforte, che ha curato l’intera parte musicale con estrema bravura, e con il giovane tenore Giampaolo D’Ambrosio, che ha conquistato la platea con la sua eccellente voce, riscuotendo ampi consensi.
Ma conosciamo meglio il protagonista di questo splendido recital. Vincenzo Diana è docente presso l’I. C. “Basile-Don Milani” di Parete, così come lo sono Filomena Vano e Pasquale Liccardo, ed ha trovato nella Dirigente Scolastica, la dottoressa Laura Taddeo, un’estimatrice e promotrice dell’arte e della cultura. Vincenzo Diana è, da diversi anni, una voce mai banale e scontata, che occupa una preziosa pagina della letteratura contemporanea. Un poeta del nostro tempo, che ha replicato un evento che sarà a lungo ricordato, per quella nota di armonia che l’arte, nelle sue innumerevoli espressioni, è riuscita splendidamente a fondere.
Articoli simili: