
PARETE- Hanno compiuto un’impresa straordinaria i giovani del Pasteur Basket Parete, approdando in serie C dopo una stagione straordinaria. Un campionato esaltante sotto tutti i punti di vista, che alla fine ha ripagato gli enormi sforzi fatti in tutti questi anni per costruire una squadra capace di vincere.
Un grande merito va all’allenatore Ivo macchione, che sin dall’inizio ha creduto al gruppo e alla sua voglia di vincere. Un plauso va a tutti gli attleti che hanno sempre giocato con determinazione credendoci dal primo minuto fino alla fine. Il passaggio in serie C è un orgoglio per l’intera comunità, che solo attraverso questi successi può farsi conoscere fuori dai confini territoriali.
Ma ora, però, viene il bello, perché la serie C è molto più professionale e quindi cambiano anche alcune caratteristiche rispetto alla categoria precedente. Per mantenere un campionato di serie C ci vogliono maggiori risorse, come ci vuole una struttura con caratteristiche ben precise. Infatti la squadra dal prossimo campionato dovrebbe giocare o ad Aversa o Giugliano, dove sono presente strutture con il parke per disputare le gare di Basket professionali, che non presenti sul territorio comunale di Parete. Noleggiare un campo, purtroppo, costa in media centocinquanta euro ogni ora, quindi un botto per una piccola società come il Pasteur Basket Parete. Inoltre l’intero campionato di basket costa in media quarantamila euro l’anno. Insomma, ora più che mai c’è bisogno del sostegno di tutti affinché questo sogno non si sbricioli nel nulla, poiché non siamo in grado di garantire strutture idonee e fondi necessari per sostenere la squadra.
GRAZIE RAGAZZI
Brillante Fabio, Pedata Paolo, Licciardi Antonio, Elmo Carmine, Sociale Pasquale, D’Angelo Orlando, Carbone Marco, Di Febbraio Pasquale, Di Gaetano Tobia, Palma Giuliano, Griffo Davile Luigi, Correggia Marco.
Articoli simili: