
In queste ore si parla di un Salvini pronto a ricostruire il centrodestra che, comunque, ha vinto in tutte le regioni dove si è andati al voto, ma di sicuro avrà un impatto diverso per quanto concerne le elezioni politiche. Il fatto che Salvini abbia avvicinato la sua posizione a quella di Berlusconi, oltretutto in un momento in cui FI è spaccata e ci sono molti fuoriusciti, appare come una resa rispetto a quello che andato dicendo finora.
L’ideale, se proprio si vuole costruire un’alleanza diversa dal vecchio centrodestra, è quella di tentare una coalizione a due alle politiche: Fdi e Lega, e tentare la conquista della maggioranza come viene dettata da molti sondaggisti.
La scelta di Salvini non piace nemmeno alla base della Lega, che in queste ore inizia a contestare l’operazione messa in campo dal leader leghista, soprattutto dopo l’avvicinamento repentino con Berlusconi. Un errore che potrebbe costare caro a Salvini in termini di consenso, perché di sicuro non è quello che si aspettavano i sostenitori del capitano dopo che ha rotto con il M5S.
Articoli simili: