
La scena politica italiana in queste ore è caratterizzata dal duello Renzi-Conte, che ormai, salvo intese dell’ultimo minuto, potrebbe portare ad una crisi di governo. Il duello purtroppo si consuma tra un ex premier che si prese in mano il paese senza essere eletto, e un altro premier anch’esso senza essere eletto si è preso il paese in mano. Il primo ha fatto ben poco per la nazione, idem il secondo.
Chi ora, lentamente, ma con adeguatezza, si sta riprendendo la scena è Silvio Berlusconi. L’ultimo sondaggio da il suo partito Forza Italia quasi al 10%, con precisone al 9,3%. Un partito al 10% significa diventare l’ago della bilancia di qualsiasi governo. Lo è oggi quello di Renzi, che viaggia nei sondaggi un pochino sopra il 2%, figuriamoci un partito del 10% in un momento in cui che gli italiani tornano ad avere interesse per il centrodestra.
Il buon momento dell’ex presidente del Consiglio è stato spiegato dalla nota sondaggista Alessandra Ghisleri in un’intervista rilasciata al quotidiano Libero.
È ormai una dato di fatto: il Cavaliere si sta prendendo la scena. Non c’è comunque da stupirsi: “Per i suoi numeri, le sue esperienze e le sue capacità, Silvio è sempre capace di mettersi al centro del dibattito. Ha saputo rinnovarsi più di altri. Ha mandato avanti i suoi uomini ritagliandosi un ruolo di grande saggio, che conosce l’arte della politica e sa come raggiungere gli obiettivi”, sostiene la direttrice di Euromedia Research. “Silvio ne padroneggia il linguaggio e i tempi, tant’è che in molti tratti nella comunicazione di Conte si riconosce una certa ispirazione al metodo berlusconiano. Resta comunque uno dei politici più votati degli ultimi trent’anni, e la sua capacità di incarnare un centrodestra moderato, del quale c’è domanda – conclude“.
Articoli simili: