BRESCIA-La Polizia di Stato è ancora una volta in prima linea per garantire la sicurezza delle migliaia di cittadini che, quotidianamente, visitano l’affascinante installazione acquatica “The Floating Piers”, nel comune di Sulzano (BS).
Sono circa 100.000 le persone, che in media, ogni giorno, si recano sul Lago d’Iseo per provare le surreali sensazioni date dall’opera realizzata dall’artista Christo.
L’imprevedibile afflusso di visitatori, che nei giorni festivi ha raggiunto picchi di 120.000 persone, viene gestito in piena sicurezza grazie alla collaborazione tra la Polizia di Stato e le altre forze di polizia che, nella sala di gestione dell’evento, operano a stretto contatto con Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, ARPA e Aeronautica.
In particolare, grazie al supporto della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria, delle unità cinofile e degli artificieri della Questura e delle squadre del Reparto Mobile della Polizia di Stato è possibile gestire a 360° il complesso sistema di sicurezza messo in piedi per l’occasione.
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…