Passo Corese (RI)
Passo Corese è una frazione del comune di Fara in Sabina (in provincia di Rieti). Nelle vicinanze sorge l’antica città romana di Cures, da cui l’aggettivo corese, importante centro culturale e finanziario della Sabina.

Passo Corese è una frazione del comune di Fara in Sabina (in provincia di Rieti). Nelle vicinanze sorge l’antica città romana di Cures, da cui l’aggettivo corese, importante centro culturale e finanziario della Sabina.
L’attuale abitato è piuttosto recente, il primo nucleo urbano risale infatti agli edifici sorti nel 1860 presso la stazione della linea ferroviaria che collega Orte a Roma.
Giuseppe Garibaldi sciolse qui i suoi volontari dopo la sconfitta di Mentana e dalla frazione partirono i fratelli Cairoli ed i loro compagni per raggiungere Roma. La frazione fu inoltre testimone della campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma del1867.
Il paese è in continua evoluzione. Ospita una scuola media statale e un polo didattico con sedi di diversi istituti superiori: (liceo classico, liceo scientifico, liceo linguistico, istituto tecnico industriale, istituto professionale agrario, istituto tecnico commerciale).
Nel 2006 in sede di Conferenza dei servizi è stato approvato un importante progetto per la realizzazione di un’area industriale e logistica da parte della Regione Lazio che coinvolge circa 200 ettari di suolo. L’opera porterebbe secondo gli amministratori un notevole sviluppo commerciale per la cittadina sabina, nonché l’importante collegamento ferroviario diretto con Rieti, nella linea Roma-Passo Corese-Rieti.
Secondo numerosi gruppi ambientalisti l’opera rischia di relegare la frazione al ruolo di periferia romana, essendo l’area destinata alla realizzazione del Polo della Logistica maggiore di quella dello stesso agglomerato urbano.
Infine numerosi studi hanno rivelato la ricchezza di reperti archeologici presente nell’intera area, trovandosi nei pressi dell’antica Cure; la costruzione del Polo della Logistica in un tale contesto rischia di precludere uno sviluppo di tipo turistico e culturale, caratterizzando l’intera area quale zona a servizi e logistica.
La strada principale di Passo Corese, Via 24 Maggio, nel corso degli anni è diventata “naturalmente” un centro commerciale a cielo aperto. La maggior parte infatti delle boutique e negozi di ogni genere e servizio cercano di accaparrarsi uno spazio su questa lunga strada, l’unica servita da ampio marciapiedi, panchine e spazi di sosta. Per aumentare la visibilità di questa strada e dei commercianti che espongono sulla via sono stati istituiti due siti specifici: uno riguarda l’Associazione dei commercianti in Via 24 maggio (www.via24maggio.it); l’altro è una sorta di presentazione con offerte on line dedicate a possessori della card che riporta il nome della strada (www.24maggioshopping.com)
Fonte dati Wikipedia