Categories: Cronaca

Progetto Parete, città virtuosa attuato dall’assessore Tessitore

PARETE: Approvato il progetto per la riduzione a monte dei rifiuti e il miglioramento della raccolta differenziata.
E’ stato protocollato stamattina, 26 novembre, in Provincia, in risposta all’avviso pubblico, con cui si destinano risorse economiche per mettere in campo politiche di riduzione a monte dei rifiuti.
Il progetto prevede tre ambiti di intervento: casa dell’acqua, ovvero un sistema di erogazione di acqua pubblica, che consentirà ai cittadini di rifornirsi di acqua naturalizzata a costi pressoché irrisori e nel contempo consentirà di ridurre i rifiuti rappresentati dalle bottiglie di plastica; compostaggio domestico per 400 nuclei familiari, che consentirà di ridurre la quota di rifiuto organico portata a smaltimento attraverso la consegna ai cittadini per le compostiere domestiche (a questo proposito, è già in fase di redazione l’aggiornamento del regolamento rifiuti/ tarsu, che prevederà sgravi fiscali per i compostatori); attrezzature per la raccolta differenziata in tutte le aule dei plessi scolastici comunali, associata all’installazione di beverelli per le mense.
Tutte e tre gli ambiti di intervento saranno accompagnati da campagne di educazione e sensibilizzazione ambientale, con laboratori, kit informativi e iniziative pubbliche. Tutto ciò per un totale di 58 mila euro a carico della Provincia.
“Abbiamo risposto con grande entusiasmo a questa opportunità e, a dirla tutta, il bando cade a pennello per la nostra amministrazione, che nel mese di settembre ha approvato in giunta la delibera <zero waste>, ovvero <rifiuti zero 2020>, con cui ci prefiggiamo di migliorare sempre di più la riduzione, il riciclo e il recupero dei rifiuti, considerandolo non un’utopia ma un sistema a cui tendere – commenta l’assessore Raffaele Tessitore – Per la redazione del progetto, ci siamo affidati agli esperti di Legambiente, con cui collaboriamo in maniera costante così come con il WWF e con i tanti soggetti che hanno a cuore la questione ambientale. Crediamo possa essere questo l’inizio di un percorso che può invertire la tendenza culturale di una società che vive sull’<usa e getta> e che guarda alla materia utilizzata come qualcosa da rifiutare piuttosto che come qualcosa che può rivivere in altre forme e utilizzi conclude Tessitore”.

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

1 ora ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

4 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

6 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

9 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

12 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

1 giorno ago