AVERSA-“E’ opportuno e doveroso che la politica abbia il proprio ruolo e dia degli indirizzi ben precisi lì dove in maniera orizzontale, illogica ed irrazionale vengono fatti danni alle strutture sanitarie ponendo in essere non solo dei disservizi per gli utenti ma anche un diminutio in senso stretto dei livelli assistenziali”.
E’ questo il caso dell’Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica del P.O. di Aversa, istituita nel 2000 a Direzione Universitaria (Prof. L. Agozzino), attualmente unico servizio dell’ASL Caserta presente sul territorio provinciale.
A questo servizio afferiscono le richieste di tutti i Presidi Ospedalieri, i Poliambulatori della ASL e gli utenti esterni oltre ad essere investita in attività diagnostica clinica di ricerca e di tipo didattico.
Tale UOC, inoltre, svolge la propria attività usufruendo di competenze di alta specializzazione in diversi campi e di attrezzature automatiche o semi-automatiche per indagini immunoistochimiche e di biologia molecolare (laboratorio di biologia molecolare). L’utilizzo di queste competenze ed attrezzature è finalizzato ad una accurata caratterizzazione diagnostica e alla valutazione dei fattori biologici prognostici/predittivi delle neoplasie.
Settori di particolari interesse sono:
“E’ di tutta evidenza, pertanto, che un’unità in cui la rilevanza delle attività svolte per volume e tipologie e l’unicità della sua presenza; la rilevanza del livello di responsabilità per la gestione della struttura; il valore delle risorse professionali, operative e organizzative, presenti nella struttura oltre al valore aggiuntivo che tale struttura rappresenta per il P.O. di Aversa non può lasciare gli amministratori quali semplici spettatori.
Quale Presidente della Commissione Affari sociali e sanità oltre che per questioni professionali vicino alle problematiche della sanità, non posso che invitare i Dirigenti dell’Asl a non sottovalutare la problematica de quo e a non porre in essere scelte illogiche”.
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…