Domani 6 Gennaio ultimo giorno del presepe vivente a Parete(FOTO)

PARETE-Nella cittadina paretana si rinnova per la terza volta “ Il Presepe Vivente “ organizzato dalla Pro Loco Parete. Quest’anno è un po’ particolare : un presepe recitato per ricordare al mondo intero che il Natale sono giorni particolari se si riesce a far sorridere a chi ha dimenticato di farlo,

Domani 6 Gennaio ultimo giorno del presepe vivente a Parete(FOTO)

PARETE-Nella cittadina paretana si rinnova per la terza volta “ Il Presepe Vivente “ organizzato dalla Pro Loco Parete. Quest’anno è un po’ particolare : un presepe recitato per ricordare al mondo intero che il Natale sono giorni particolari se si riesce a far sorridere a chi ha dimenticato di farlo, dare un sollievo a chi soffre, far riscoprire l’amore a chi ha dimenticato la bellezza del tocco umano. Ci sono voluti mesi e mesi di lavoro per portare al termine il “ Villaggio di Betlemme” con oltre 70 figuranti. La recitazione è stata supportata ed organizzata dalla scuola elementare statale circolo didattico “Don Milani” diretta dalla Dott.ssa Ersilia Ambrosino che ha voluto investire parte del proprio PON nel Presepe Vivente. Tutto è stato curato nei minimi dettagli per ricostruire la magia del Santo Natale, e diffondere un messaggio particolare indirizzato ad abbandonare il consumismo e riflettere sul senso della nascita come perno fondamentale che guida i nostri giorni. Questo evento si è ripetuto già per ben due volte avendo come giornata conclusiva il 6 gennaio ‘13, giorno dell’Epifania. Il calzolaio, il falegname, il fabbro, il falegname, le lavandaie, vasaio, cesteria, castagnaio, censitore, nulla è stato tralasciato. Tutto ciò è stato possibile grazie al patrocinio del Comune di Parete con la compartecipazione fondamentale della Camera di Commercio di Caserta, inserendo l’iniziativa nel progetto “Natale Solidale” ( approvato dalla Camera di Commercio di Caserta, animazione eventi durante il periodo delle festività dal 08.12 al 06.13). Un particolare ringraziamento alla stilista Maria Morello per la generosa e gratuita opera di realizzazione dei costumi indossati dai figuranti del “Villaggio di Betlemme”. Grazie ovviamente a tutti i figuranti ed in particolare a quelli che si sono prestati alla recitazione aderendo al progetto scolastico sopra indicato, impegnandosi al massimo per l’ottima riuscita; eccellente interpretazione del Re Erode ( Franco Massimo) con la sua ancella ( Giusy Tamburrino), Pappagone (Michele Falco), O’Pazzariello ( Ferrara Raffaele), l’annunciazione ( Alfonso Galasso), la natività ( Angela Gallucci-Nicola Diana-Pina Falco), la fioraia (Franceschina Falco), narratrice (Paola Pomponio). Mille ringraziamenti ai cittadini di Parete e a tutti quelli che hanno, con la loro presenza e visita, apprezzato ed onorato il grande lavoro svolto dai soci della Pro Loco ed in particolare dal regista presidente Vincenzo Pellegrino, Nicola Balivo, Domenico Autiero, Dario Ciaramella, Silvestre Chianese, Francesco Saverio Cacciapuoti, Michele Chianese, prof. Misso Faustino e Prof.ssa Eva D’Angiolella.
Prossimo ed ultimo appuntamento di questa edizione è il 6 gennaio, tutto pronto per una grande chiusura piena di effetti e sorprese anche per la festa dell’Epifania.