ROMA- Il ministero dell’Interno, esaminati i 219 contrassegni depositati per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, ne ha ammessi 169, in 34 casi ha invitato i depositanti, in base alla normativa vigente, alla sostituzione entro 48 ore dalla notifica e ne ha dichiarati 16 senza effetto per carenza di documentazione.
Nelle bacheche, presso il salone conferenze sito al piano terra del Viminale, è possibile prendere visione del quadro riassuntivo dei contrassegni ammessi e non ammessi previa richiesta di accredito da inoltrare su carta intestata all’Ufficio stampa e comunicazione del ministero dell’Interno, via fax al numero 06-46549599 o via posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo. , indicando il nominativo, il luogo, la data di nascita e gli estremi di un documento di riconoscimento.
Eventuali informazioni potranno essere richieste al numero telefonico 06-46533777.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…