In psicologia la trasgressione è considerata un elemento indispensabile alla crescita individuale. Sembra strano ma in effetti la trasgressione fa parte della vita di ognuno di noi, ed inizia con l’inizio dell’umanità. Infatti i primi a trasgredire furono proprio Adamo ed Eva. Il Peccato Originale, con quell’atto, spezzò il legame simbiotico fra l’uomo e la natura. Quindi sin dall’inizio della sua storia l’essere umano è stato caratterizzato dalla trasgressione. Oggi la trasgressione è vista come un fenomeno legato prettamente al discorso sesso. In effetti non è cosi: la trasgressione ha molteplici angolature, e si allarga su confini sempre più ampi. La trasgressione è un comportamento,che va oltre le regole sociali e culturali, quindi non è legata semplicemente alla vita di coppia, bensì è un fenomeno diffuso: anche mangiare a sbafo più essere una trasgressione oltre le regole. Per quanto riguarda il sesso, essa si basa invece su bisogni della persona e sono legati alla vita di coppia o al discorso prettamente sessuale. L’età che più spinge alla trasgressione sono quelli che vanno dai 35 ai 50 anni. Anni in cui l’attività sessuale è ferma al proprio partner, proprio in questo periodo che la trasgressione diventa tradimento, quando taluni atteggiamenti, comportamenti, odori, diventano abitudine. Dietro alla trasgressione sessuale spesso c’è la paura del tempo che vola via. Riappropriarsi di un qualcosa che sta andando via, spinge a trovare nella trasgressione al voglia di sentirsi ancora giovani. I più propensi a questo atteggiamenti sono gli uomini, ma ultimamente anche la donna spinge le sue visioni verso la trasgressione per non sentirsi isolata da un tempo che sta scivolando via. Donne che vanno dai 45 fino ai 65, anni in cui qualcosa s’inceppa ed ha bisogno di sentirsi parte ancora viva dell’esistenza. Similmente il discorso vale anche per gli uomini. Anche solo l’emozione di una email da parte di uno sconosciuto/ta può diventare trasgressione, e l’alibi della fantasia erotica non basta più, quindi si è spinti verso il forte bisogno di provare a trasgredire. Va sottolineato che non va confusa la trasgressione con la perversione, due cose distinte, poiché la trasgressione è innocua mentre la perversione è qualcosa di malato. Si trasgredisce quando alcune coppie o individui singoli, hanno un comportamento che non rientra più nel rispetto delle regole di svariato tipo: sociale culturali e morale. Studi hanno scoperto che la trasgressione sessuale non è del tutto negativa, perché magari molte coppie che con il tempo hanno smarrito o spento”la fiamma del piacere”trasgredendo e provando liberamente situazioni nuove, riaccendono quella fiamma che col tempo si era spenta, ritrovando sinergia all’interno della coppia. La perversione invece è una vera e propria fissazione, qualcosa di cui l’individuo non può fare a meno, un bisogno che sfugge al suo controllo e da cui dipende, è un atteggiamento deviato che si realizza nell’ideazione e perseguimento di comportamenti distorti rispetto al senso comune. È un atteggiamento controverso che si oppone ai comportamenti normali. C’è perversione quando un atteggiamento o un comportamento sono volti esclusivamente a fare del male a qualcuno; perverso e’ chi trovandosi in una situazione di superiorità approfitta del suo status per infliggere umiliazioni al più debole. Quindi le distinzioni fanno capire che la trasgressione sessuale a volte più aiutare a trovare degli equilibri sopiti e spenti all’interno della coppia ma anche all’interno della vita dei singoli soggetti. Una forma che implica difficoltà, perché subentrano i timori, ma proprio i timori sono quel frutto proibito della trasgressione.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…