Proseguono gli spettacoli all’Exp’Ostia organizzati nell’ambito dell’iniziativa Musei in Musica, promossa da Roma Capitale e realizzata da Zètema progetto Cultura. Dopo il successo del concerto dei Tiromancino, che si sono esibiti domenica 27 gennaio, lo spazio artistico situato in Corso Duca di Genova 22 a Ostia si animerà nuovamente il 3 febbraio con lo spettacolo di Luca Barbarossa. Il noto autore romano salirà sul palco per intrattenere il pubblico con un concerto in versione acustica, accompagnato dal suo storico chitarrista Mario Amici, suo collaboratore da sempre con il quale ha condiviso i maggiori successi canori della carriera
Il concerto sarà gratuito, avrà inizio alle ore 17.30 e durerà quasi due ore. Nel corso dello spettacolo Barbarossa proporrà unplugged i classici del suo repertorio tra cui Portami a ballare, Roma spogliata, Via Margutta, Al di là del muro.
Con l’Exp’Ostia ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive con delega al Litorale, Davide Bordoni – abbiamo restituito al territorio una risorsa in grado di attirare sul litorale romano sia turisti che romani di tutte le età, con un’attenzione particolare ai giovani. Lo spazio polivalente del XIII Municipio si sta infatti confermando come un’area capace di proporre una formula vincente che coniuga arte, cultura e musica. La struttura di Corso Duca di Genova è infatti un museo multisettoriale della Capitale, un luogo dove ospitare non solo spettacoli musicali ma anche iniziative culturali come la mostra Mosaici Romani che in poche settimane ha ottenuto un’affluenza record con oltre 7.000 visitatori in due mesi.
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…