Categories: Cronaca

1,2 tonnellate di sigarette di contrabbando nascoste nei condizionatori

Nella mattina di ieri una pattuglia del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta ha fermato al casello di Napoli Nord della A1 un furgone telonato che trasportava oltre 1,2 tonnellate di sigarette di contrabbando, pari a 6.100 stecche, sequestrando l’intero carico occultato all’interno di decine di confezioni di condizionatori portatili.
Continua l’impegno delle Fiamme Gialle casertane nel controllo delle principali arterie stradali per la repressione dei traffici illeciti e del contrabbando in particolare. Dopo l’ultimo sequestro risalente a soli pochi giorni fa, i militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Finanziaria di Caserta sono riusciti ad intercettare un altro carico di sigarette di contrabbando diretto all’area napoletana.
Questa volta l’occhio esperto dei militari ha individuato un furgone telonato al cui interno erano stoccate decine e decine di scatole di cartone contenenti condizionatori portatili.
Tuttavia, una prima anomalia è emersa già al momento del controllo della documentazione di accompagnamento, da cui risultava che la spedizione era partita da Trieste e aveva come destinatario un noto rivenditore di elettrodomestici dell’hinterland napoletano, che, però, all’indirizzo di consegna non risultava avere alcun deposito.
I dubbi diventavano gravi sospetti quando i militari decidevano di scaricare qualche scatola che risultava ben più leggera rispetto al peso presumibile di un tale elettrodomestico.
Da qui la decisione di accompagnare il mezzo in caserma dove si procedeva all’ispezione fisica degli imballi rilevando che all’interno delle scatole vi era solamente la scocca in plastica dei condizionatori mentre al posto del motore e dei serbatoi di acqua erano stati nascosti solamente pacchetti di sigarette di contrabbando.
In totale, una volta svuotati tutti i cartoni, sono stati contati ben 61.000 pacchetti di cheap white di marca “Compliment” abilmente occultati in 120 scocche di elettrodomestici.
Anche questo risultato testimonia l’abilità e la professionalità dei finanzieri che operano su strada e il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Caserta a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale e che alimenta le casse della criminalità organizzata.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

4 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

4 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

5 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

6 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago