ROMA-Il calo degli iscritti nelle Università italiane è un segnale preoccupante in una situazione in cui anche nelle campagne italiane sono raddoppiati i laureati alla guida delle aziende agricole negli ultimi dieci anni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui darti del censimento agricolo a commento del calo registrato nelle immatricolazioni nelle Università italiane nello stesso arco di tempo. L’esigenza di una adeguata formazione culturale e professionale per affermarsi nel mondo del lavoro riguarda anche l’agricoltura dove – sottolinea la Coldiretti – si è verificata una straordinaria crescita degli agricoltori impegnati in attività multifunzionali di trasformazione e vendita di prodotti e nell’offerta di servizi innovativi. Dall’analisi si evidenzia peraltro che – conclude la Coldiretti – del 6,2 per cento dei capi azienda laureati la grande maggioranza ha frequentato facoltà diverse da quelle di agraria.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…