Categories: Cronaca

1970-2013: si continua a promettere il lavoro

CASERTA-Oggi l’Istat ha dato i dati sulla disponibilità dei redditi delle persone, ebbene la campanaia è all’ultimo posto con 12.500 euro, ma forse la provincia di Caserta non ha collocazione. In questa provincia si vive una tragedia senza precedenti, forse peggiore anche della stessa seconda guerra mondiale. Eppure in questa campagna elettorale si continua ad ascoltare la parodia del lavoro come promessa prioritaria. È dal 1970 che ascoltiamo la stessa litania dei politici italiani. Tutti corrono al sud in cerca di voti, alla pari di come faceva a suo tempo la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano, e tutti promettono lavoro ed eliminazione della criminalità organizzata: il lavoro non c’è, e la criminalità esiste ancora. Nulla è cambiato. Non lo dice uno qualunque, lo dice chi in questi giorni sta ascoltando le parole dei politici che stanno giungendo in questa regione per l’attuale campagna elettorale, quindi non sono bugie demagogiche, è la sincera verità.
Le istituzioni non hanno mai creato lavoro, sono le imprese che creano occupazione, quindi la promessa attuale si traduce sempre nella solita promessa mai mantenuta. Girate, come facciamo noi, per le strade delle città, dei paesi, informatevi di quante imprese hanno chiuso, quanti lavoratori edili sono senza lavoro, soltanto in questo modo vi renderete conto della tragedia che si sta consumando in provincia di Caserta. Sono chiacchiere, solamente chiacchiere, perché gli stessi politici si sono creati la creatura apposta per uccidere ulteriormente le imprese e chi fa impresa. Equitalia è stato il balzello scorretto che ha determinato l’ulteriore affossamento dell’economia casertana, spedendo alle imprese le camice nere capace di terrorizzare chi stava costruendo un lavoro per se e per gli altri in condizioni di grande difficoltà, ma il coraggio ai casertani non è mai mancato. Invece le istituzioni hanno avuto il coraggio di distruggerli attraverso la scarsa attenzione che era il vero ossigeno per far crescere le imprese. Questo i politici lo sanno, ma essendo loro i veri populisti, continuano a fare promesse irrealizzabili. Concentrando, ancora una volta, l’interesse intorno al lavoro pubblico, cioè quello che ruota intorno alle società partecipate che ingolfano regione, provincia e comuni, e determinano l’aumento del debito pubblico. Un lavoro che non ha mai prodotto nulla se non clientelismo politico. È ora di smetterla: qui il lavoro non esiste, quel poco che c’è, è quello dei dipendenti pubblici. Era così nel 1970, è così nel 2013.

Redazione

Recent Posts

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

2 ore ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

10 ore ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

23 ore ago

Cibi ancestrali che curano il corpo: li mangi, ringiovanisci e non ti ammali più | Non prenderai mai più una pillola

Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…

1 giorno ago

Ospedali messi in quarantena e incubo Stato di emergenza: ritorno immediato al Green Pass in Italia | Si ritorna agli anni del Covid

Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…

2 giorni ago