Categories: Cronaca

Aversa, Parco Grassia, Sagliocco incontra i residenti

AVERSA-Incontrare la cittadinanza nei punti nevralgici della stessa e dove l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Sagliocco è intervenuta con lavori di riqualificazione. Ieri la prima tappa di questo tour cittadino presso il parco Grassia. “Questa mattina abbiamo cominciato con la passeggiata per la Città presso il Parco Ninì Grassia dove abbiamo incontrato i residenti della zona per illustrare quanto fatto fino ad oggi, per coinvolgerli nella gestione del parco e per ascoltare le loro proposte” ha spiegato il Sindaco di Aversa, Giuseppe Sgaliocco, che poi ha aggiunto: “Ogni domenica mattina faremo una tappa in una zona diversa della Città e domenica prossima toccherà all’ex macello”. Riguardo il parco Grassia, poi, il Sagliocco ha fatto una cronistoria ai residenti presenti spiegando loro quanto accaduto fino ad oggi. “In primis, però, voglio dare atto ai lavoratori del Comune del settore verde del lavoro svolto. In pochissimo tempo hanno reso fruibile il parco Grassia provvedendo al taglio del verde e degli alberi incolti e rimettendo in sesto tutta l’area. I lavoratori del settore verde hanno tagliato arbusti e verde incolto”. La dimostrazione sono le 14 tonnellate di rifiuti biodegradabili che la Senesi, società che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti in Città, ha provveduto a raccogliere presso il Parco Grassia e smaltire nelle sedi deputate. Ma non solo. “In appena due mesi abbiamo bonificato e reso fruibile l’area del Parco Grassia, un’area che è stata oggetto di interventi migliorativi importanti. Appena insediatoci, subito mi sono attivato per l’apertura del parco Grassia facendo realizzare lavori di bonifica il tutto a costo zero considerando che tali lavori sono stati effettuati da operatori del comune diretti da Diego Diana e da Paolo Andreozzi. Ulteriori interventi di pulizia, poi, sono stati posti in essere dalla Senesi con i suoi dipendenti. Tali lavori hanno fatto sì che fosse riconsegnato alla Città in una condizione di fruibilità il parco, cosa che sembra abbastanza apprezzata dalla cittadinanza. Inoltre, per una cifra pari a circa 2mila euro è stato ripristinato il quadro elettrico che era stato divelto”. Poi la storia del parco. Finanziato con fondi comunitari all’interno del Programma Urban Italia, la realizzazione è costata circa 258mila euro. I ribassi d’asta, pari al 34%, sono stati quasi tutti riassorbiti nelle varianti dell’opera. Il parco è stato ultimato nel 2008 ma nell’anno successivo è stato interessato la lavori di qualificazione per una somma pari a 24mila euro. “L’intervento – si legge nella determina del 2009 – si annovera tra quelli che pongono l’accento sulla valorizzazione dei luoghi che caratterizzano la nostra Città ed invocano, implicitamente, il rispetto, la tutela e la conservazione degli stessi da parte di tutti i cittadini. L’intervento è dettato dal fatto di allestire un’area per uso pubblico, attualmente allo stato di un campo sterrato, con arredo urbano, piantumazione, illuminazione e attrezzature ludiche per bambini”. Dal 2009 a dicembre 2012, poi, l’incuria ed il passar del tempo l’hanno fatta da padrone. “Proprio il tempo ci ha consegnato – ha ribadito Sagliocco – un parco al cui interno erano presenti tanti arbusti ed erbacce. E dalla loro eliminazione siamo ripartiti per riconsegnare il Parco Grassia alla città”. Ed annuncia il Sindaco Sagliocco: “Entro fine mese saranno piantumati 800 alberi che arriveranno, a costo zero, dalla Regione Campania. In un’ottica di collaborazione istituzionale abbiamo chiesto ed ottenuto alberi e piante per i parchi pubblici. Il Cesa – centro di sviluppo agricolo – proporrà un’attività di consulenza sullo stato fitosanitario degli alberi presenti sul territorio comunale promuovendo un coinvolgimento del personale comunale addetto a tale servizio anche mediante percorsi formativi volti a migliorare l’efficacia degli interventi da realizzare nel settore”. E continua Sagliocco: “La struttura del parco Grassia, quindi, oltre ad essere stata ripresa nelle dimensioni attuali sarà migliorata. Tali miglioramenti sono stati già programmati e prevedono l’allestimento di giostrine per i bambini, il ripristino del verde e la piantumazione di alberi”. L’incontro è stato accolto favorevolmente dai residenti della zona che hanno colloquiato con il primo cittadino ed hanno assicurato la loro fattiva collaborazione per migliorare sempre più il parco Grassia.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

5 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

7 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

10 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

12 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

15 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

18 ore ago