Categories: Cronaca

Trentola, la guardia medica si trasferisce nella casa comunale

TRENTOLA-La Guardia Medica si trasferisce nei locali della Casa comunale messi a disposizione dall’Amministrazione comunale di Trentola Ducenta che trattiene il servizio in città, come promesso. L’impegno personale del Sindaco Griffo e di tutta l’Amministrazione comunale, che hanno dato seguito ad un atto di Giunta comunale di concessione dell’immobile in comodato d’uso all’Asl, ha fatto in modo che Trentola Ducenta possa ospitare ancora il servizio di continuità assistenziale del Distretto Sanitario n. 19. “Abbiamo mantenuto l’impegno preso – ha dichiarato il Sindaco di Trentola Ducenta, Michele Griffo, – e il servizio di Guardia medica è rimasto in città avendo messo a disposizione dell’Asl un locale idoneo situato presso la Casa comunale. In tal modo, abbiamo reso un servizio alla cittadinanza che potrà facilmente raggiungere, in caso di bisogno, i nuovi uffici. Abbiamo risposto positivamente, dunque, alle richieste dei vertici dell’Azienda Sanitaria mettendo a loro disposizione un locale idoneo ad ospitare un servizio sanitario importante e che serve un vasto bacino d’utenza tenuto conto che, oltre a Trentola Ducenta, comprende anche i comuni di Lusciano e Parete. Tutto questo nell’ottica di offrire quanti più servizi possibili alla cittadinanza e per mantenere in città un servizio che da sempre vi è presente”.
Intanto, altri interventi piccoli ma importanti per la sicurezza di cittadini e studenti stanno per essere realizzati. È stato, infatti, raggiunto e sottoscritto l’accordo con il proprietario dell’abitazione sita sull’area dell’ex alifana la cui recinzione invade la carreggiata in prossimità di una delle uscite della Scuola media statale “San Giovanni Bosco” riducendone la percorribilità per fruitori dell’arteria e limitando la visibilità agli studenti ed ai docenti in uscita dal plesso scolastico. L’abbattimento parziale della recinzione e l’allineamento della stessa a quella della scuola restituirà sicurezza agli studenti e garantirà una migliore percorribilità dell’importante arteria comunale. Così è stata stabilità, in collaborazione con l’Enel, oltre alla sistemazione del contatore interno alla scuola, anche la rimozione della vecchia cabina dell’Enel, presente sull’incrocio di Via ex Alifana con Via N. Sant’Antonio che costituisce un pericolo per gli automobilisti che impegnano l’incrocio. Martedì, infatti, ci sarà un incontro tra l’Amministrazione comunale ed i rappresentanti dell’Enel per definire lo spostamento della piccola cabina elettrica nel nuovo alloggiamento realizzato e completato.
“Si tratta di piccoli ma importanti interventi – ha sottolineato Griffo – che hanno una ricaduta positiva per la sicurezza dei cittadini. L’Amministrazione comunale si muove con interventi mirati ed a costo zero, una necessità dettata dai consistenti tagli effettuati dal Governo di Monti che hanno penalizzato notevolmente l’attività amministrativa di tutti i comuni”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

21 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

21 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

22 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

23 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago