Categories: Cronaca

Rifiuti, consorzio, mille dipendenti a rischio lavoro entro il 10 marzo

CASERTA- Tutto tace, ma a breve potrebbe scoppiare la polveriera rifiuti in provincia di Caserta. Dopo, chiaramente ci vorranno altri milioni di euro per ripianare i debiti che possono scaturire da una eventuale emergenza. Tarsu, che ben presto diventerà tares con l’annesso di costi da pagare da parte dei cittadini per la manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione e strade. Chiaramente i “mammasantissima” della politica italiana che da ben 40 anni stanno distruggendo l’esistenza dei cittadini, fanno sempre di tutto per far ricadere i costi sugli ignari cittadini, che continuano a subire la mortificante gestione di questo paese nel modo più strano possibile.
Sono mille i lavoratori del consorzio Cub, che dal dieci marzo potrebbe chiudere definitivamente per mancanza di risorse economiche. Ciò si traduce in cattiva gestione politica dei rifiuti, poiché i cittadini hanno pagato alle amministrazioni comunali la tarsu, a sua volta però le amministrazioni comunali non hanno pagato il consorzio. Bella come idea. E la stessa idea del far lavorare le imprese e poi non pagarle, però si chiede alle stesse di pagare il dovuto allo stato. Per il consorzio la cosa è quasi simile. Tuttavia non c’è da meravigliarsi: i politici sono fatti cosi, vogliono ma non vogliono dare.
Lettera inviata al presidente della provincia di Caserta, al presidente della regione Campania, al prefetto, da parte del commissario liquidatore, Lorenzo Di Domenico, informando che entro il dieci marzo l’attività del consorzio può cessare per la mancanza di disponibilità economiche tali da garantire il prosieguo della raccolta nei 50 comuni che ancora il consorzio serve. Quindi, se tutto si avverasse, mille dipendenti del consorzio dell’articolazione di Caserta, che già vivono una situazione difficile, si possono ritrovare con la lettera di licenziamento fra le mani.

Redazione

Recent Posts

Smettere di berlo è impossibile: il tuo corpo si ribella a causa della dipendenza | È come assumere droga

Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…

4 ore ago

Diventare ricco da remoto: ChatGPT ha trovato la soluzione | Con un click ti porti a casa 30€ l’ora

L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…

6 ore ago

Aumenta tutto, tranne gli stipendi: la truffa dell’inflazione per affamare gli italiani | Intanto loro si mettono in tasca i milioni

La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…

9 ore ago

Approvata la tassa sul compleanno: volevi uscire a festeggiare? Ti tocca pagare | A rimetterci siamo sempre noi cittadini

Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…

11 ore ago

Dal primo ottobre parte la campagna vaccinale: prima del virus arriva la cura | Anche questa volta non avremo scelta

Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…

14 ore ago

Se lo mangia prima dei due anni tanto vale avvelenarlo: glielo dai tutti i giorni e lo sta facendo ammalare | Tuo figlio è in grave pericolo

"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…

17 ore ago