ROMA-Il 65% delle famiglie italiane, cioè 2 su 3, valuta il proprio reddito inferiore al necessario, ed è aumentata anche la quota di coloro che valutano il loro reddito insufficiente a coprire tutti i consumi. Questo è l’allarme che viene lanciato dalla banca d’Italia. a sentire la crisi sono soprattutto i giovani e gli affittuari. Nel bollettino della Banca d’Italia si legge: “A conferma del disagio espresso dai nuclei familiari, nel 2010 è aumentata al 65% la quota di quelli che valutano il proprio reddito inferiore ma quanto ritenuto necessario. L’incremento è più diffuso per i nuclei che vivono in affitto, in cui il capofamiglia è operaio oppure disoccupato, pensionato o impiegato a tempo parziale. Ancora prima dell’aumentar della crisi, il risparmio delle famiglie italiane era in calo. La propensione al risparmio delle famiglie è ulteriormente diminuita dopo il 2008 ed è aumentata la quota di famiglie con reddito insufficiente a coprire i consumi, in particolare per le famiglie a basso reddito. La metà dei nuclei appartenenti a questa classe ha entrate insufficienti a coprire i consumi. L’aumento degli squilibri è segnalato anche dall’incremento della concentrazione della ricchezza, perché tra il 2008 e il 2010 la quota di ricchezza netta posseduta dai tre quartili di reddito più bassi è diminuita a vantaggio della classe più elevata. Considerando invece una diversa misurazione della povertà, che oltre al reddito prenda in considerazione anche la ricchezza, si riesce a disporre di una visione più ampia della loro condizione finanziaria”.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…