Il sesso dopo i 40 anni e migliore e dà più piacere

Una vasta indagine condotta del Pfizer Global Study of Sexual Attitudes and Behaviors, ha evidenziato

Il sesso dopo i 40 anni e migliore e dà più piacere

Una vasta indagine condotta dal Pfizer Global Study of Sexual Attitudes and Behaviors, ha evidenziato un aspetto importante della vita sessuali dopo i 40 anni. Oltre l’80% degli uomini e il 60% delle donne di età compresa tra i 40 e gli 80 anni afferma che il sesso è una parte essenziale della propria vita . un risultato che evidenzia come il sesso sia una parte indispensabile del nostro vivere quotidiano, e ci da la dimensione di come bisogna viverlo con estrema naturalezza. Superare i 40 anni non è più un tabù d’altri tempi, oggi tutto è diventato più naturale e il sesso non viene più rilegato in secondo piano ma messo al centro della vita. L’indagine evidenzia come il sesso dopo i 40 anni sia diventato più importante dei periodi di gioventù. Per quanto riguarda l’importanza che il sesso assume per gli ultraquarantenni, lo studio rivela che l’83% degli italiani ha dichiarato di giudicare il sesso molto importante . Oltre il 70% degli italiani ha affermato di aver rapporti sessuali da 1 a 6 volte alla settimana, percentuale più elevata rispetto alla media internazionale che si attesta al 57% per gli uomini e al 51% per le donne, mentre il dato più basso lo fa registrare il Giappone con il 21%. Il mondo intorno al sesso si è evoluto consegnando nelle mani delle vecchie generazioni un modo tutto nuovo di guardare all’aspetto intimo della coppia. Spesso ho scritto che il sesso dopo i 40 anni assume delle dimensioni nuove rispetto alla vita sessuale vissuta in gioventù. La ricerca conferma quello che ho sempre asserito. Oggi la coppia dopo i 40 anni, grazie anche ai mezzi nuovi come internet, ha la possibilità di visionare filmati hard e leggere storie di vita di altre persone con molta semplicità. Ciò non è più visto come una questione di immoralità, bensì si inserisce in quel contesto di approfondimento che aiuta a migliorarsi. Così l’età che una volta era definita come un fine corsa per quanto riguarda il sesso, oggi si rivela un punto di ripartenza in merito ad un qualcosa che fa parte della nostra vita e deve essere curato in tutti i modi. Le nuove forme di approccio con il sesso, lentamente sta mettendo nell’angolo anche le tante paure che si vivono dopo i 40 anni nei confronti del sesso, come ad esempio l’impotenza maschile e la menopausa per le donne. Cose oggi superabili tranquillamente per entrambi i sessi. Quindi il sesso viene vissuto con più naturalezza e chi crea una certa complicità all’interno della coppia dopo gli anta, riesce a vivere emozioni e piaceri che molto probabilmente nell’età adolescenziale e negli prima non hanno vissuto e lo scoprono solamente adesso una volta superati i 40 anni, quando si è mature e più fiduciosi di se stessi.