Conflitto generazionale tra padri e figli
ROMA-Si è aperta una falla nella nave Italia, che presto porterà ad una rottura definitiva spezzando la nave in due.

ROMA-Si è aperta una falla nella nave Italia, che presto porterà ad una rottura definitiva spezzando la nave in due. Prima dell’euro l’Italia e la Germania erano appaiate in termini industriali e di efficienza produttiva. Dopo l’euro la Germania è schizzata all’insù e l’Italia è precipitata a picco verso il basso. Adesso in questo paese la produzione è ai minimi termini, e ne risente l’occupazione. Il problema anche danneggia questo paese è l’enorme conflitto generazionale che si sta aprendo all’interno delle famiglie, dove sia i padri sia i figli, si ritrovano senza lavoro.
In questo momento c’è una fase difficile che tutti stanno sottovalutando. Lo stato centrale, come anche gli enti regionali, stanno sottovalutando l’asfissiante e crescente fenomeno di disoccupazione dei 50enni. Soggetti che sono i capisaldi della famiglia, che non solo si ritrovano a combattere i problemi dei figli, a sua volta si ritrovano in prima persone a combattere la loro precarietà lavorativa se non la totale assenza di lavoro.
In questo momento storico lo stato ha il dovere di eliminare ogni tipo di tassazione alle piccole e medie imprese portandola ad una soglia massima del 20% tutto compreso, in modo tale da rendere meno asfissiante la pressione fiscale che sta portando alla chiusura di tantissime imprese. In questo momento è necessario aprire una strada che riporti il paese ad avere il lavoro, cercando di eliminare il conflitto generazionale che si è creato tra padri e figli. Se non si elimina questa divisione e non si cerca di creare le condizioni di lavoro per i padri di famiglia, in primo luogo sarà la stessa famiglia a precipitare, ma la nave non riuscirà a tamponare la falla e imbarcherà tanta di quella acqua che la manderà a picco. Il lavoro è la prima priorità, il resto non ha più importanza.