Qualche giorno fa è ricorso il trentennale della storica visita di Sua Santità Giovanni Paolo II ad Aversa: nella nostra città Papa Wojtyla sostò per due giorni, lunedì 12 e martedì 13 novembre 1990, durante la sua Visita Pastorale in Campania.
Negli straordinari video che vi mostriamo, riviviamo gli indimenticabili sentimenti di entusiasmo e speranza che pervasero non solo quei giorni, ma che rappresentano – oggi come allora – l’inestimabile lascito spirituale e umano di San Giovanni Paolo II alla nostra terra.
L’emozionante racconto per immagini di quell’evento storico è impreziosito dalla riflessione del nostro vescovo, Mons. Angelo Spinillo, e di Mons. Ernesto Rascato, direttore dell’Archivio Diocesano, che visse in prima persona tutte le tappe della visita del Papa ad Aversa:
lunedì 12 Novembre, l’arrivo in città e l’incontro con la popolazione in Piazza Municipio;
martedì 13 Novembre, l’incontro in Cattedrale con il clero e con i responsabili del laicato;
l’incontro con gli agricoltori della “Terra di Lavoro” presso la Centrale Ortofrutticola di Aversa;
la visita al Seminario Missionario del P.I.M.E. in Trentola Ducenta;
l’incontro con le famiglie al Santuario “Mia Madonna Mia Salvezza” in San Cipriano d’Aversa;
la Santa Messa all’ex Campo Profughi di Aversa.
Nel salutare i centomila fedeli accorsi alla Celebrazione, il Papa pronunciò parole di grande affetto e incoraggiamento: “Porto con me la vostra voglia di vivere e di vivere con dignità.”
Giovanni Paolo II, Aversa, Chiesa di Aversa, Papa Giovanni Paolo II, San Giovanni Paolo II, Papa Wojtyla, Diocesi
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…