AGROPOLI-L’ospedale di Agropoli è una struttura sanitaria di grande rilevanza per l’intero territorio. Non solo per i cittadini residenti, ma nel periodo estivo, quando tantissimo turisti affollano la costa salernitana, esso diventa indispensabile anche per chi viene da fuori territorio in caso di malori o incidenti. Quindi non bisognava nemmeno mettere in dubbio la chiusura dell’ospedale, ma i tagli imposti dai governi centrali alle regioni, impongono la chiusura a volte di strutture anche indispensabili.
Ma ieri è giunta la notizia della decisione del tar. Infatti il Tar sospende il provvedimento di chiusura dell’Ospedale di Agropoli, in attesa della decisione di merito sul ricorso presentato contro il provvedimento del direttore generale della Asl di Salerno. A dare la notizia della sospensione è stato lo stesso sindaco della città, Franco Alfieri, che si è speso tantissimo affinché il provvedimento di chiusura fosse revocato: ”La Regione spende 1,5 milioni per i cittadini campani che vanno a curarsi altrove spiega Alfieri – Con il 10 per cento di quella somma possono mantenersi in efficienza 10 ospedali come quello di Agropoli”.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…