Categories: Cronaca

Striscia la notizia, Lupi: “Roma, alla porte di Ciampino e non il contrario”

CIAMPINO-L’Amministrazione comunale di Ciampino, in merito al servizio mandato in onda ieri sera dal programma ‘Striscia la Notizia’ su un presunto degrado ambientale riguardante il proprio territorio, precisa quanto segue.
Nel corso del ‘sopralluogo’del giornalista inviato, viene evidenziata una discarica abusiva a cielo aperto, identificata come territorio di Ciampino. “Quello – sottolinea Simone Lupi, Sindaco di Ciampino e neo Consigliere Regionale del Lazio – è territorio del Comune di Roma. Il servizio, infatti, è stato girato all’interno del Campo Rom ‘La Barbuta’ che insiste sul Comune di Roma al confine con il nostro”. “’Striscia la Notizia’, quindi, ha evidenziato un problema reale posto, però, su un territorio sbagliato. Giova ricordare, a tale proposito, le battaglie condotte in tutti questi anni dalla nostra Amministrazione comunale contro una scelta infelice della Giunta Alemanno, supportata dal Commissario straordinario per l’emergenza rom, inadeguata sotto tutti i punti di vista igienico sanitari e paesaggistici (il campo è collocato su una falda acquifera, sotto il cono di volo dell’Aeroporto ‘G.B.Pastine’ ed in prossimità del Grande Raccordo Anulare!)”. “Spiace, quindi, come primo cittadino vedere svanire in una trasmissione diffusa sulle reti televisive nazionali l’immagine della mia Città, costruita in anni di impegno che l’ha portata ad essere uno dei comuni più virtuosi d’Italia nel riciclo dei rifiuti. Infatti, con la raccolta porta a porta, attivata dal lontano 2007, è stato raggiunto il traguardo del 64% di differenziata facendo di Ciampino il ‘Miglior Comune Riciclone del Centro Italia’”. “Mi auguro che la redazione del programma voglia al più presto rendere giustizia al nostro territorio e al senso civico degli abitanti di Ciampino che, unitamente all’Amministrazione comunale, hanno contribuito a raggiungere risultati così soddisfacenti dal punto di vista ambientale”. “Il servizio, comunque, pone in evidenza un problema ben più ampio; quello delle competenze territoriali che, per mancanza di politiche di area metropolitana, sono esercitate per ambiti comunali dove vige la legge del più forte”. “Sarà mio compito, anche come Amministratore regionale, porre in evidenza tali discrasie ed avviare politiche di area vasta nelle quali i problemi dei rifiuti, così come quelli legati all’inquinamento aeroportuale, siano finalmente affrontati in maniera globale e non nell’alveo dei distretti confini territoriali”.

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

12 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

17 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

19 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

21 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

21 ore ago