ROMA-«È stata una Pasqua all’insegna del turismo. Il centro della città è stato invaso da turisti sia stranieri che italiani, piazza San Pietro gremita di pellegrini: ieri 250 mila, secondo i numeri della Gendarmeria vaticana, oggi 40 mila all’appuntamento di mezzogiorno con la preghiera mariana. Sembrano quindi ampiamente confermate le previsioni dell’Ente bilaterale che aveva registrato un’apprezzabile incremento per il periodo pasquale rispetto al 2012: più 13,48% di arrivi e più13,13 % di presenze. Dato, questo, che ha portato una boccata di ossigeno anche agli alberghi della Capitale – fa sapere il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
«Papa Francesco è stato certamente uno dei motivi di questa notevole crescita. C’è stata poi la scelta di spalancare le porte dei musei nei giorni di Pasqua e Pasquetta con aperture straordinarie anche di spazi culturali solitamente chiusi in quei giorni, come anche il richiamo di mostre importanti come quella di Tiziano alle Scuderie del Quirinale o “Tutti De Sica” al Museo dell’Ara Pacis (oltre 30 mila visitatori in un mese e mezzo), tanto per citarne due delle dieci più significative, al momento viventi in città. C’è da dire ancora che i visitatori oltre all’offerta turistica e di intrattenimento sanno di trovare nella nostra città e nei romani una connaturale predisposizione all’accoglienza e al tempo stesso negli operatori del servizio ricettivo una professionalità e dedizione che fanno della Capitale una delle mete più ambite dal turismo internazionale. Ancora una volta, dunque – conclude Alemanno – Roma, in controtendenza con i dati nazionali che fanno temere una crisi epocale, dimostra di avere una marcia in più: il turismo, motore di questa città».
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…