ROMA-Sempre più in crisi in Italia il mercato immobiliare. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel quarto trimestre 2012 i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie sono scesi dell’1,5% in termini congiunturali e del 4,6% sull’anno. Il calo annuo è il più forte del 2012. I prezzi delle abitazioni in media sono scesi del 2,7% rispetto al 2011, quando era stato registrato un aumento dello 0,8%. La flessione è causata dalle abitazioni già esistenti, mentre i prezzi delle nuove, seppure in frenata, restano positivi +2,1%. Tale flessine registrata è la più grande dall’inizio del 2011, da quando sono iniziate le serie storiche relative ai confronti tendenziali. La flessione più marcata è quella registrata nel terzo trimestre con un -3,8%.
Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…
Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…
Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…
Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…
Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…